Cerca

Il caso

Perquisite le case di Puff Daddy, il rapper statunitense indagato per stupro e abusi sessuali

Il mondo dello spettacolo in attesa mentre emergono nuovi dettagli sul caso

Il rapper Puff Daddy (fonte Instagram)

Il rapper Puff Daddy (fonte Instagram)

Sean Combs, meglio conosciuto come Puff Daddy, si trova al centro di un vortice mediatico e legale che ha scosso il mondo dello spettacolo. Recentemente, le sue abitazioni a Miami e Los Angeles sono state perquisite da agenti federali nell’ambito di un’indagine su presunte attività di traffico sessuale.

Le accuse, che hanno colpito il produttore e rapper 54enne, includono stupro, abusi e traffico sessuale. Una querelante, identificata come Jane Doe, ha presentato una causa presso la sede federale di New York, accusando Combs di gravi reati commessi quando aveva 17 anni. Cassie, ex protetta e compagna di Combs, ha presentato una denuncia a novembre, affermando di aver subito abusi sessuali per anni, inclusi stupri. Ha accusato Combs di averla costretta a rapporti sessuali con escort maschi mentre veniva filmata. La causa è stata risolta rapidamente dopo la sua presentazioneUn produttore musicale, invece, ha recentemente intentato una causa, accusando Combs di averlo forzato a procacciare prostitute e di averlo indotto a intrattenere rapporti sessuali con esse.

Nonostante la gravità delle accuse, Puff Daddy ha negato fermamente ogni coinvolgimento, sostenendo la sua innocenza attraverso il suo avvocato. Le perquisizioni, condotte dalla Homeland Security Investigations con l’assistenza di forze dell’ordine locali, non hanno ancora chiarito se Combs sia l’obiettivo diretto dell’indagine.

Queste accuse arrivano in un momento in cui la carriera di Combs, che include tre Grammy e collaborazioni con artisti di fama mondiale, sembrava essere in una fase di rinnovato successo. Puff Daddy è una figura di spicco nell’industria hip-hop, con un impero che comprende la fondazione della Bad Boy Records e collaborazioni con artisti di fama. Ha anche creato la linea di abbigliamento Sean John, lanciato il canale televisivo Revolt e prodotto il reality show “Making the Band” per MTV. Il suo ultimo album, “The Love Album – Off the Grid”, è stato pubblicato l’anno scorso.

L’industria dell’intrattenimento continua a confrontarsi con accuse di cattiva condotta sessuale, un fenomeno che ha guadagnato visibilità con il movimento #MeToo nel 2017. Sebbene il settore musicale abbia visto meno casi eclatanti, recentemente si è assistito a un incremento di tali accuse.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.