l'editoriale
Cerca
Cinema
28 Marzo 2024 - 13:10
Il personaggio di Delia interpretato da Paola Cortellesi (Fonte Instagram)
Dopo la grande acclamazione in Francia e i circa dieci minuti di applausi al termine della prima proiezione a Londra, il film di successo e d’esordio alla regia di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani”, arriva sulle piattaforme streaming di Netflix e NowTv.
A partire dal 31 marzo, infatti, giorno di Pasqua, il film campione d’incassi sarà disponibile sulle piattaforme e potrà essere visto da tutti coloro che non sono ancora riusciti a vederlo.
La pellicola in bianco e nero, ideata e diretta dalla bravissima Paola Cortellesi ha puntato i riflettori su un tema così importante e delicato come la violenza domestica e la sofferenza di tutte quelle donne che sorreggono silenziosamente le loro famiglie sulle loro spalle. La storia è ambientata nella Roma del Secondo dopoguerra, e ha come protagonista Delia (Paola Cortellesi), una donna forte ma che conduce una vita quasi esclusivamente dedicata ad occuparsi della sua famiglia, di un marito estremamente violento (Valerio Mastandrea), di un suocero dispotico e malato e di tre figli da crescere.
«Avevo il desiderio di mettere in scena, attraverso Delia, le donne che ho immaginato dai racconti delle mie nonne – ha dichiarato Paola Cortellesi - vicende drammatiche, storie di vite dure, condivise con tutti nel cortile. C’erano le donne comuni, quelle che non hanno fatto la storia, che hanno accettato una vita di prevaricazioni perché così era stabilito, senza porsi domande. Questo è stato. Questo, a volte, è ancora».
Forse sta proprio in questo il segreto del successo di questo film che è stato ampiamente apprezzato dalla critica e dal grande pubblico. Lo dimostrano i numeri straordinari e travolgenti che questo ha ottenuto: soltanto nel primo weekend di proiezione il film ha fatturato oltre 1,5 milioni di euro, per arrivare ad un totale di quasi 37 milioni al termine delle programmazioni, con oltre 5.412.499 biglietti venduti, aggiudicandosi il quinto posto tra i film italiani con più incassi di sempre.
Uno straordinario successo da non perdere, dunque, e che, a breve, potrà essere visto e rivisto da chiunque.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..