l'editoriale
Cerca
ciak si gira sotto la mole
28 Marzo 2024 - 17:57
Mister Allergria, Mike Bongiorno (fonte RaiPay.it)
Mike Bongiorno a Torino, il grande ritorno: la città piemontese è stata fondamentale per la crescita del più grande tra i presentatori televisivi italiani, nato a New York cento anni fa, il 26 maggio 1924 (da madre torinese, Enrica Carello), ma trasferitosi a cinque anni sotto la Mole dove frequentò le scuole fino al liceo e dove diventò grande.
MIKE E GLI ANNI DELLA FORMAZIONE
Proprio a quegli anni, decisivi per lui, si riferirà la fiction che la Rai sta per girare: a interpretarlo Elia Nuzzolo, atteso nei prossimi mesi anche da un’altra difficile prova attoriale, il ruolo di Max Pezzali nella serie dedicata al gruppo musicale degli 883. A dirigere è stato chiamato Giuseppe Bonito, già dietro la macchina da presa per il film torinese “Pulce non c’è” e più recentemente per “Figli” e “L’arminuta”. Le riprese sono previste da fine aprile a fine giugno in Piemonte: Torino sarà impegnata in vari angoli, con gli studi televisivi milanesi in cui Bongiorno iniziò a lavorare in tv che verranno ricostruiti, grazie al grande sforzo del Centro di produzione Rai, tra Auditorium di via Rossini, studi di via Verdi e Lumiq di corso Lombardia.
Il giovane attore Elia Nuzzolo interpreterà Mike Bongiorno
ICONA DELLA TELEVISIONE ITALIANA
Maggiori dettagli sulla trama della fiction saranno noti nel prossimo futuro: da quel che è filtrato finora si ripercorrerà l’intera vita di Bongiorno, con Nuzzolo chiamato nel duro compito di dare vita a una vera icona della storia televisiva, un simbolo di unità nazionale il cui rapporto con Torino è stato finora troppo poco raccontato. In questi giorni la Film Commission Torino Piemonte insieme alla società di produzione Viola Film raccoglie le domande di chi vorrà partecipare alla serie su Mike: si cercano tante figure, donne e uomini tra i 18 e i 75 anni ma anche bambini tra i 7 e gli 11. E poi qualche figurazione speciale, chiamata ad apparizioni sul piccolo schermo più “visibili”: attori che parlino tedesco per gli anni della guerra in cui si distinse tra i partigiani, altri che parlino inglese ma anche atleti uomini di salto in alto. La scelta di dedicarsi allo sport fu decisiva per Bongiorno, come da lui spesso dichiarato in interviste e biografie, che fino a quel momento era stato vittima di bullismo a scuola per via della sua forte miopia.
CANDIDATURE CASTING
Chi volesse provare a far parte del progetto, e fosse in possesso delle caratteristiche richieste, potrà inviare la propria candidatura all’indirizzo mail torino.figurazioni@gmail.com entro il 10 aprile. La ricerca, fanno sapere i responsabili del casting, è rivolta preferibilmente ai residenti o domiciliati in Piemonte: il lavoro sarà regolarmente retribuito.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..