l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
01 Aprile 2024 - 05:40
Bra, il 1° aprile 2024, ospiterà la manifestazione di Pasquetta in Piazza Giolitti. Un evento che si caratterizza per un programma variegato, che avrà come protagonisti i bovini di razza Piemontese. Questi saranno esposti sotto l’ala in cemento in occasione della 147ª edizione della rassegna zootecnica.
Nel centro della piazza avrà luogo il mercato dei prodotti tipici, con le eccellenze di "Campagna Amica" di Coldiretti e del "Mercato della Terra" di Slow Food. A fare da cornice a questa ricca mattinata, ci sarà anche l'esposizione di trattori e attrezzi da giardino.
A pranzo, i visitatori potranno gustare una grigliata mista curata dalla mensa comunale che, al costo di 15 euro, proporrà salsiccia di Bra, frittate e carne alla griglia. In alternativa, la proposta culinaria di Confartigianato punterà sulle eccellenze degli "artigiani del gusto". Il pomeriggio sarà allietato dal concerto dei Trelilù, a partire dalle 16.00.
Le vie del centro storico saranno animate dalle bancarelle del mercato. I poli museali cittadini garantiranno l'apertura, con ingresso gratuito per i residenti a Bra. Il Museo Civico Craveri e Palazzo Traversa saranno aperti dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Al Museo del Giocattolo, invece, si terranno visite guidate. Per scoprire le bellezze storico-artistiche di Bra, l'Ente Turismo LMR ha organizzato due visite guidate, alle ore 11 e alle 15.
In aprile, il Mercato della Terra raddoppia gli appuntamenti. Oltre all'evento tradizionale del 15 aprile, i produttori del circuito Slow Food saranno in Piazza Giolitti anche per la rinnovata fiera di Pasquetta. Il Mercato della Terra è un luogo di incontro, condivisione e scoperta di prodotti locali e di stagione, presentati direttamente da chi li produce. Pasquetta a Bra, dunque, è un evento che si rinnova ogni anno, unendo tradizione e innovazione, enogastronomia e cultura. Un appuntamento da non perdere!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..