Cerca

L'evento

Cavallermaggiore celebra i sapori: 10 giorni di festeggiamenti per il Gorgonzola DOP

Un viaggio culinario tra degustazioni, cultura e solidarietà

Gorgonzola DOP (Fonte Instagram)

Gorgonzola DOP (Fonte Instagram)

La sagra, organizzata dalla Pro Loco di Cavallermaggiore in collaborazione con l'amministrazione comunale e Biraghi Spa, è pronta a regalarci un'esperienza culinaria senza pari. Biraghi, che si posiziona come terzo produttore italiano di gorgonzola DOP con oltre 200mila forme prodotte all'anno, sarà il fornitore principale della materia prima per i pranzi e le cene dell'evento. Ad accompagnare il re dei formaggi nella sua esplorazione di sapori ci saranno Caffè Vergnano, che delizierà gli ospiti con il suo caffè, Panealba con i suoi inconfondibili grissini, e le panetterie locali Mulassano e Gotta, che forniranno pane fresco per arricchire ulteriormente i pasti.

Dal 19 al 28 aprile 2024, Cavallermaggiore diventa il palcoscenico di un evento che unisce gusto e divertimento. Mostre, attività per i più piccoli, fiere mercato e spettacoli musicali animeranno la cittadina. Ma il vero protagonista, ovviamente, sarà il Gorgonzola DOP, al centro della piazza dello street food in Piazza Vittorio Emanuele II.
Un'interessante novità è la collaborazione con il CNOSFAP Savigliano, l'istituto di istruzione superiore salesiano. I suoi studenti parteciperanno alla fiera-mercato del 28 aprile con uno stand dove potrete assaggiare la focaccia calda al gorgonzola. Un successo delle passate edizioni che viene riproposto anche nel 2024.



La tensostruttura “Pala Gorgo”, situata in Piazza Baden-Powell, ospiterà pranzi e cene per oltre 700 commensali. Altre due novità di questa edizione saranno la “Piazza degli Erborinati” in Piazza Statuto, con gli stand dei produttori di formaggi erborinati locali, e la “Blu Arena” nel cortile del palazzo comunale, dove avranno luogo degustazioni in abbinamento con vini, birre, miele e vermouth.

Ma la Sagra del Gorgonzola DOP non è solo un evento gastronomico. È anche un'occasione per fare del bene. Parte del ricavato di ogni pranzo e cena sarà devoluto all'associazione “Pro-Tetto Migranti”, per sostenere l'inserimento in società di persone con status di protezione umanitaria o internazionale. Potete prenotare per pranzi e cene direttamente sul sito web, tramite whatsapp/chiamata al numero telefonico dedicato 3714800483 o inviando una e-mail all’indirizzo proloco.cavallermaggiore@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.