Cerca

L'evento

La cena degli chef per la ricerca: una serata di solidarietà a Stupinigi

Dieci cuochi di talento uniscono forze e sapori per una causa nobile: la lotta contro il cancro.

Palazzina di Caccia di Stupinigi (Fonte Instagram)

Palazzina di Caccia di Stupinigi (Fonte Instagram)

Il 4 aprile 2024, alle ore 20:00, la storica Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà teatro di un evento culinario unico: "Degustando", una cena di solidarietà preparata a venti mani per sostenere la ricerca sul cancro. Dieci chef di talento si uniranno per creare un menù di dieci portate, unendo le loro abilità culinarie per offrire un viaggio gustativo indimenticabile. 

Tra i nomi di spicco, troviamo Pasquale Lera, dello storico Borgo Sant'Anna, Nicolo' Giugni del Razzo, Stefano Stabile della Pesceria San Martino e Jhonny Mazzarino di Brace Pura. A loro si uniscono Domenico Volgare di Funzion, Teo Prandi di Sabaudia, Antonio Furolo dell'Hostaria Vecchio Macello, Giorgio Cotti di Gaudenzio, Fabrizio Barraco del Bastimento e Alessando Avanzi del Tuorlo. Ognuno di loro porterà sul tavolo la propria personalità culinaria, in un intreccio di sapori e tradizioni che spazieranno dalle specialità regionali alle proposte più innovative.



Ma la cena non sarà solo un'occasione per assaporare le creazioni di questi chef di talento. I partecipanti avranno anche l'opportunità di degustare una selezione di prodotti gastronomici d'eccellenza del territorio, tra cui panificati, formaggi, gelati, pasticceria e salumi.
Il prezzo del biglietto varia a seconda delle opzioni scelte: si va dai 50€ per 10 portate e un calice di vino ai 55€ per 10 piatti e 3 calici di vino. E la cosa più importante è che l'intero ricavato della cena sarà devoluto a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, per sostenere le attività di cura dell'Istituto di Candiolo – IRCCS. Un gesto di solidarietà che fa bene al palato, ma soprattutto al cuore. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.