l'editoriale
Cerca
Il trend
03 Aprile 2024 - 07:18
La Generazione Z preferisce cenare in casa piuttosto che fuori
In un'epoca dominata dalla tecnologia e dai ritmi frenetici, sembra emergere una nuova tendenza nella Generazione Z. Si è notato, infatti, che tra questi giovani nati tra la metà degli anni Novanta e il primo decennio degli anni Duemila si preferiscono le serate tra amici e organizzate tra le mura domestiche.
La Generazione Z, anche detta Centennials, comprende chi è nato/a tra la metà degli anni Novanta e i primi dieci anni degli anni Duemila (Fonte Fastweb)
La Z Generation, quindi, predilige le cene in casa ai tradizionali appuntamenti notturni nei bar o alle feste fino all'alba. Il sito statunitense Eater ha persino previsto che il "2024 sarà l'anno dei dinner party", sottolineando una tendenza che sembra prendere sempre più piede.
La crescente popolarità dei dinner party tra i più giovani segna anche un'evoluzione nelle abitudini sociali. Su TikTok, ad esempio, il fenomeno sta vivendo un vero e proprio boom. Se si cerca l'hashtag "hosting era", infatti, si possono vedere centinaia di contenuti sul tema, che spaziano dall'arte di creare inviti personalizzati, alla cura dei dettagli nella decorazione della tavola, fino ai consigli sul menù, trasformando ogni cena in un evento da condividere non solo con gli amici ma anche con i followers.
I dinner party rappresentano un'opportunità ideale per i giovani, specialmente per quelli che stanno ancora studiando e hanno un budget limitato. Organizzare una serata in casa permette di socializzare di più e meglio, facilitando la conversazione con tutti i partecipanti e offrendo un'alternativa più economica. Inoltre, questo trend si allinea perfettamente con la crescente attenzione verso il benessere e uno stile di vita equilibrato, con molti giovani che scelgono di limitare il consumo di alcol e di evitare le nottate insonni.
La tendenza ha anche stimolato l'innovazione di alcune start-up, che puntano a facilitare l'organizzazione di questi eventi: dalle app che suggeriscono playlist perfette per ogni occasione, a servizi di noleggio di stoviglie e bicchieri, fino a piattaforme che offrono guide e liste per pianificare la cena perfetta.
Una curiosa tendenza, insomma, che sembra incoraggiare un ritorno a quelle tradizioni di ospitalità che caratterizzavano le generazioni precedenti, ma ora riadattate ai gusti e alle esigenze della società contemporanea.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..