Cerca

La critica

Zucchero: "Sanremo? L’ho visto a pezzi, ha veramente straccato i maroni”

L'artista, in occasione del lancio del suo nuovo tour mondiale, ha rilasciato delle dichiarazioni pungenti sul Festival e sull'attuale situazione geopolitica

Zucchero

Nel panorama musicale italiano, poche figure sono tanto iconiche quanto Zucchero Fornaciari. Conosciuto per la sua voce graffiante e le sue melodie blues, Zucchero ha recentemente fatto notizia non per la sua musica, ma per le sue dichiarazioni pungenti sul Festival di Sanremo.

Durante un’intervista rilasciata in occasione del lancio del suo nuovo tour mondiale, “Overdose d’Amore World Wide Tour”, Zucchero ha espresso un giudizio severo sul celebre festival italiano. “Sanremo? L’ho visto a pezzi, ha veramente straccato i maroni,” ha dichiarato l’artista, evidenziando una certa frustrazione verso l’evento che, secondo lui, si è trasformato in una “gara di animali da soma” priva di veri rischi artistici.

Non è la prima volta che Zucchero si esprime in termini critici riguardo Sanremo. Nonostante le sue partecipazioni negli anni '80 e una presenza come ospite nel 2020, il cantante ha sempre mantenuto una certa distanza dall’idea di competere nuovamente. La sua critica non si limita al festival, ma si estende alla situazione geopolitica attuale, con dichiarazioni che riflettono il suo rifiuto di esibirsi in contesti politicamente controversi. "Non suonerei per Putin, ma neanche per Netanyahu e Trump" sono le sue parole a riguardo.

Zucchero insieme ad Andrea Bocelli (Instagram)

Queste recenti dichiarazioni di Zucchero sollevano interrogativi sul ruolo dei festival musicali e sulla loro rilevanza nell’industria musicale contemporanea. Mentre alcuni vedono Sanremo come una vetrina per nuovi talenti, altri, come Zucchero, lo percepiscono come un retaggio del passato, incapace di innovarsi e di rappresentare la vera essenza della musica.

Il dibattito è aperto, e le parole di Zucchero aggiungono un ulteriore livello di riflessione su cosa significhi oggi fare musica e su come questa debba essere presentata e celebrata. Nel frattempo, il suo tour promette di portare la sua musica in giro per il mondo, offrendo ai fan l’essenza pura del suo stile, lontano dalle polemiche e dalle competizioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.