Cerca

Eccellenza piemontese

Le rarissime bottiglie di Barolo Monfortino arrivano a costare 6000 euro l’una

Prezzi stellari per una leggenda delle Langhe piemontesi

Le prestigiose e ricercatissime bottiglie di Barolo Monfortino (Fonte Instagram)

Le prestigiose e ricercatissime bottiglie di Barolo Monfortino (Fonte Instagram)

Considerato tra i migliori vini rossi al mondo, il Barolo Monfortino è un vino eccezionale, un vero e proprio fuoriclasse, dal gusto straordinariamente complesso e frutto dell’unione delle migliori uve delle migliore annate di Nebbiolo delle Langhe. Il processo che porta alla produzione di questo Barolo è estremamente lungo e parte da una cernita minuziosa e scrupolosa dei migliori grappoli d’uva per poi passare ad una prima fermentazione in tini di rovere. Successivamente il vino viene spostato in grandi botti di legno, dove subisce un invecchiamento di circa sei anni, prima di essere imbottigliato.

L’assaggio di questo vino raro è, a detta tutti, un’esperienza leggendaria, da fare almeno una volta nella vita per tutti gli amanti e gli appassionati di degustazioni di vini.

Chiaramente, i costi di una bottiglia di Barolo Monfortino sono straordinariamente elevati, data l’eccellenza della materia prima e l’alta qualità del prodotto che rappresenta un vero e proprio oggetto del desiderio per collezionisti ed enoappassionati di tutto il mondo. Specialmente quando si parla di formati grandi e rari, come i jeroboam, bottiglie dalla capacità di 4,5 litri, il mercato sembra riservare sorprese.

Nonostante il ribasso generale nel settore dei vini pregiati, che, negli ultimi mesi, ha colpito tutte le categorie senza distinzioni, le bottiglie di Barolo Monfortino hanno mantenuto un valore molto elevato.

Il formato standard di Monfortino da 0,75 litri ha un valore che si attesta intorno ai 1860 euro, mentre la jeroboam arriva fino ai 4200 euro, per passare poi a quasi 6000 euro per annate storiche eccezionali come quella del 1982.

Prezzi da urlo evidentemente, ma ben spesi da ristoratori, enotecari, investitori e collezionisti privati che farebbero di tutto per aggiudicarsi una delle pochissime e rare bottiglie di Barolo Monfortino che dimostra sempre di più di essere un punto fermo, una vera e propria leggenda liquida.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.