l'editoriale
Cerca
Allarme
05 Maggio 2024 - 13:30
Attenzione ai vostri smarthphone! (Fonte IA)
Scoperto dai ricercatori di ThreatFabric, il malware Brokewell rappresenta una minaccia crescente per gli utenti di smartphone. Questo virus, che maschera la sua presenza sotto forma di falsi aggiornamenti, ha il potenziale per infiltrarsi nelle applicazioni bancarie e svuotare i conti degli ignari utenti. Nonostante non si trovi nei canali di aggiornamento ufficiali, Brokewell si annida nelle pagine web contraffatte, spesso presentandosi come necessario aggiornamento del browser.
Un malware, che è la contrazione delle parole inglesi malicious (malevolo) e software, indica un tipo di software progettato specificamente per danneggiare, interferire o infiltrarsi nei sistemi informatici senza il consenso dell'utente. L'obiettivo di un malware può variare: alcuni sono creati per rubare dati sensibili, altri per danneggiare o rendere inutilizzabili i sistemi, e ancora altri per ottenere il controllo remoto di un dispositivo.
Questo virus sfrutta il motore di ricerca Google per diffondersi, eludendo i percorsi tradizionali e insinuandosi negli smartphone attraverso pagine web ingannevoli. Una volta che l'utente scarica e installa il file dannoso, il malware viene attivato con un semplice clic. Oltre a rubare dati finanziari, Brokewell può registrare audio, catturare screenshot e accedere ai registri delle chiamate. È capace anche di registrare ogni passaggio effettuato dall'utente sul dispositivo, inclusi i codici di sicurezza e i PIN. La risposta di Google a questa minaccia è stata immediata, con un portavoce che ha rassicurato gli utenti: Android, attraverso Google Play Protect, protegge automaticamente contro le versioni note di questo malware. Tuttavia, la continua evoluzione di Brokewell rimane una seria preoccupazione per la sicurezza digitale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..