l'editoriale
Cerca
Mondo animale
11 Maggio 2024 - 07:40
Prendere un aereo può essere un'esperienza stressante. Fra le lunghe attese e i tempi contati fra uno scalo e l'altro, i controlli di sicurezza stringenti, e la paura o l'ansia di volare - e il timore di attentati, inutile nasconderlo -, il viaggio aereo può diventare un vero incubo per molti. Ma c'è un aeroporto in Europa dove hanno trovato una soluzione a quattro zampe: ecco di cosa si tratta.
Succede all'aeroporto di Istanbul, un mega hub dove passano 76 milioni di persone ogni anno. Prima dei controlli di sicurezza, i viaggiatori si imbattono in una scena insolita: cinque cani, tra cui Kuki, un lagotto romagnolo dal pelo folto e riccio, e Alita, un vivace border collie, si alternano per offrire momenti di relax. Ali Bahtiyari, un giovane iraniano al suo primo viaggio all'estero, riflette sul potere calmante di questi cani: "Ho camminato molto nei giorni scorsi e sono esausto, ma questi cani hanno sollevato il mio spirito! Dopo averli accarezzati mi sono sentito pieno di endorfine".
Volkan Arslan, veterinario e coordinatore del progetto, spiega l'obiettivo del programma: "Questo progetto di cani da terapia è stato lanciato per migliorare l'esperienza di viaggio dei nostri clienti, riducendo lo stress legato al volo". Ogni cane lavora fino a tre ore al giorno, cinque giorni alla settimana, seguendo orari flessibili che si adattano alle loro esigenze e benessere. "Alita è un cane molto vivace e ama passare il tempo con i viaggiatori, quindi possiamo prolungare le sue ore di lavoro", sostiene Arslan. "Kuki, invece, ha bisogno di riposo e non gradisce troppa fatica, quindi ha un turno più leggero". Per Ismail Seyhan, addestratore di Kuki, l'orario di lavoro delle quattro zampe dipende dallo stato di salute e dalla loro condizione psicologica: "chi lavora oggi, si riposa il giorno dopo"
Dopo due mesi dal lancio, i feedback dei passeggeri sono stati entusiasticamente positivi. Fatima Bouzerda, una viaggiatrice parigina, esprime il suo stupore e piacere: "Ho sentito parlare di cat café, ma mai di cani in un aeroporto. È sorprendente!" Il servizio si sta espandendo, con due nuovi cani che si uniranno presto al team dopo aver completato il loro addestramento.
Questi cani non solo aiutano a ridurre lo stress del volo, ma offrono anche un supporto inaspettato per chi soffre di fobia dei cani. "Abbiamo passeggeri che stanno facendo il primo passo per superare la loro fobia grazie a questo programma," afferma Arslan.
Questo approccio non è limitato a Istanbul. Negli Stati Uniti, decine di aeroporti hanno adottato programmi simili dopo gli attentati dell'11 settembre 2001. Questi cani da terapia sono addestrati per interagire e calmare i viaggiatori in vari ambienti stressanti, come ospedali e scuole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..