l'editoriale
Cerca
La novità
20 Maggio 2024 - 16:45
A partire da luglio 2024, i cittadini italiani avranno la possibilità di richiedere il passaporto elettronico direttamente presso gli uffici postali di Poste Italiane. Questa iniziativa, parte del progetto Polis, mira a semplificare l’iter burocratico per il rilascio e il rinnovo dei passaporti, consentendo ai residenti di piccoli comuni di accedere al servizio senza dover recarsi in Questura. Negli ultimi anni, l’Italia ha vissuto un vero e proprio caos riguardante il rilascio e il rinnovo dei passaporti. Le cronache locali di tutta Italia raccontano di tempi d’attesa infiniti (che si aggirano dai 4 agli 8 mesi) e caotiche code agli sportelli delle questure. Da Torino a Milano, da Bergamo a Napoli, dalla Toscana alla Sardegna, ovunque i cittadini si sono trovati di fronte a una situazione frustrante e spesso insostenibile. I risultati del progetto sperimentale, avviato a metà marzo nella provincia di Bologna, hanno indotto il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in collaborazione con il Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco, a estendere il servizio a tutti i 13.000 uffici postali presenti sul territorio nazionale.
Come Richiedere il Passaporto in Posta?
Documenti Necessari:
Procedura:
L’introduzione del servizio di richiesta del passaporto in Posta rappresenta un passo significativo verso la semplificazione delle procedure amministrative e l’accessibilità per tutti i cittadini italiani. Questo cambiamento agevola la vita di coloro che necessitano del passaporto e contribuisce a rendere il processo più efficiente e conveniente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..