Cerca

Cinema

Howl: il nuovo film di Leonardo DiCaprio e Jane Goodall per scoprire la natura attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

Il film racconta il viaggio di un cane abbandonato e di un giovane lupo offrendo un messaggio potente sulla necessità di rispetto e comprensione verso le specie animali

Leonardo DiCaprio e Jane Goodall produrranno il nuovo film "Howl"

Leonardo DiCaprio e Jane Goodall produrranno il nuovo film "Howl"

Il prossimo film "Howl" si preannuncia come un'opera cinematografica straordinaria, prodotta da Leonardo DiCaprio e Jane Goodall, due figure di spicco nel mondo dell'attivismo ambientale. Questo film, che narra la storia di un cane abbandonato e di un giovane lupo, si distingue per il suo approccio innovativo: la narrazione avviene attraverso gli occhi e le esperienze dei due animali, offrendo così al pubblico un diverso punto di vista sul mondo naturale.

Leonardo DiCaprio e Jane Goodall, già impegnati insieme in molteplici progetti di conservazione ambientale tramite le rispettive organizzazioni no-profit, ora si rivolgono al cinema per sensibilizzare il pubblico su temi cruciali legati alla convivenza con la fauna selvatica. "Howl" non si limita a essere un'esperienza piacevole e divertente, ma si propone di cambiare la percezione comune del lupo come "cattivo", spingendo a una maggiore comprensione e rispetto per queste creature minacciate e in via di estinzione.

Ambientato in un rigido inverno, il film segue la storia di Harry, un cane di famiglia abbandonato, che si imbatte in un giovane lupo durante il suo viaggio di sopravvivenza. La strana coppia deve superare la paura e il sospetto reciproci, dando vita a un legame profondo e significativo. Questa narrazione non solo intriga e coinvolge il pubblico, ma invita anche a riflettere sull'importanza di convivere in armonia con le specie selvatiche.

La produzione di "Howl" arriva in un momento critico, in cui la protezione dei lupi è sempre più urgente. Abbassare lo status di protezione del lupo, come propone la Commissione europea, sta suscitando preoccupazione tra gli ambientalisti. Il film si propone di sensibilizzare sul tema della conservazione e della coesistenza pacifica con i lupi, incoraggiando il pubblico a riconsiderare la propria relazione con la fauna selvatica. In conclusione, "Howl" si presenta come un'opera cinematografica che va oltre l'intrattenimento, offrendo un messaggio potente sulla necessità di rispetto e comprensione verso le specie animali. Con la speranza di promuovere una maggiore consapevolezza e apprezzamento per la natura che ci circonda, questo film si candida a essere un'opera di grande impatto e significato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.