l'editoriale
Cerca
Torino
07 Luglio 2024 - 00:30
Torino sotto la pioggia
La pioggia a Torino sembra non volerci abbandonare neanche in questo inizio d’estate 2024. Se non sapete cosa fare quando fuori il tempo non è dei migliori, ma non avete nessuna intenzione di rintanarvi in casa, ecco alcune idee su cose fare a Torino con la pioggia nei prossimi giorni.
Quando il cielo si tinge di grigio, perché non rifugiarsi in uno dei tanti musei e gallerie d'arte che Torino ha da offrire?
Il 7 luglio tornano le domeniche gratuite nei musei: il classico e atteso appuntamento torinese con i musei ad accesso gratuito ogni prima domenica del mese. Tra i musei visitabili senza costi di questo weekend: Palazzo Reale, l'antica residenza sabauda è aperta dalle 10 alle 19 (biglietteria aperta fino alle 18) e Palazzo Carignano, la perla barocca di Torino - visite dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17).
Il Teatro Regio di Torino, con la sua programmazione ricca e variegata, è il luogo ideale per trascorrere una serata all'insegna della cultura. Per maggiori informazioni sugli spettacoli in programma: https://www.teatroregio.torino.it/.
Inoltre, il Teatro Carignano torna con l'appuntamento estivo di “Prato inglese – Sere d’Estate al Teatro Carignano” e con le opere del grande William Shakespeare. Dal 18 giugno al 14 luglio, con la regia di Filippo Dini e prodotto dal Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Per informazioni: https://www.teatrostabiletorino.it.
Torino è famosa per i suoi caffè storici, veri e propri templi del gusto dove è possibile assaporare prelibatezze locali in un'atmosfera d'altri tempi. Il Caffè San Carlo, con i suoi arredi eleganti e la sua vasta selezione di dolci, è il luogo perfetto per una pausa golosa. E per chi ama il cioccolato, una visita al Caffè Al Bicerin è d'obbligo: qui potrete gustare il celebre bicerin, una bevanda a base di caffè, cioccolato e crema di latte.
Ma non solo, sul sito https://www.turismotorino.org/it/merenda-reale puoi trovare l'elenco dei Cafè storici che partecipano all'iniziativa "merende reali": uno spuntino goloso che propone prodotti tipici torinesi con cui erano saliti far merenda i reali sabaudi tra il '700 e l'800. Torcetti, savoiardi, baci di dama, gianduiotti e tanto altro.
Infine, se la pioggia non vi spaventa, una passeggiata sotto i portici di via Roma e via Po è un'ottima occasione per fare shopping senza bagnarsi, soprattutto in tempi di saldi estivi. Qui troverete boutique di alta moda, negozi di artigianato e librerie storiche dove poter acquistare un buon libro da leggere mentre fuori piove.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..