l'editoriale
Cerca
La curiosità
19 Agosto 2024 - 17:40
Nel Regno Unito, patria delle pinte e delle Ale, c'è una nuova regina delle birre alla spina, ed è… italiana! Sì, hai letto bene. Birra Moretti, con le sue origini italiane, ha superato la leggendaria Carling e ora domina il mercato britannico. La birra più amata nei pub inglesi non è più quella tradizionale, ma una lager dal sapore mediterraneo.
Il successo di Birra Moretti non è solo una moda passeggera. Secondo i dati della CGA, la birra ha registrato un aumento delle vendite del 9,6% nell'ultimo trimestre, totalizzando un incredibile fatturato di 246,7 milioni di sterline. Sembra che le lager mediterranee abbiano trovato il loro pubblico nel Regno Unito. Veronica Sica, direttrice della business unit di Heineken UK*, ha spiegato che i consumatori britannici sono sempre più attratti da marchi nuovi: "Questo successo deriva in parte dall'appeal di marchi freschi, innovativi e dal sapore eccezionale," ha detto. "C'è anche una crescente tendenza a preferire la qualità alla quantità, il che sta portando a una 'premiumizzazione' del mercato della birra."
*La famiglia Moretti ha posseduto il marchio fino al 1989, per poi cederlo nel 1996 a Heineken, che ne è attualmente il proprietario.
Un pub nel cuore di Londra (Fonte Instagram)
Anche se Birra Moretti ha radici italiane – fondata a Udine nel 1859 da Luigi Moretti – oggi viene prodotta in un birrificio a Manchester. Quindi sì, è un'italiana con un cuore britannico! Questo, però, non ha impedito al marchio di mantenere la sua identità e il suo appeal. Una campagna di marketing massiccia, che ha coinvolto pubblicità televisive e sui social media, ha fatto il resto. E come se non bastasse, Birra Moretti ha lanciato una nuova variante che sta facendo parlare di sé: la "Sale di Mare", una lager premium non filtrata con un tocco di sale marino italiano. Questa innovazione risponde perfettamente alla richiesta di sapori unici e distintivi, e non sorprende che stia già diventando un must nei pub britannici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..