l'editoriale
Cerca
Il fatto
06 Settembre 2024 - 21:28
Sequestrate 390 rane in via di estinzione (foto d'archivio)
In Perù, sulle rive del lago Titicaca, un importante sequestro ha portato alla salvezza di centinaia di rane in via di estinzione. Gli esemplari, appartenenti alla specie Telmatobius culeus, conosciuta come la rana gigante del lago Titicaca, erano destinati al commercio illegale per la produzione di una controversa bevanda tradizionale chiamata "Viagra degli Inca".
L'operazione di sequestro
Il servizio forestale e faunistico peruviano ha intercettato un camion nella regione di Puno, al confine con la Bolivia, in cui erano stipate 390 rane all'interno di una scatola di cartone. Le rane erano destinate a Lima, la capitale del Paese, dove queste creature vengono utilizzate nella medicina tradizionale per la preparazione di infusi e pozioni ritenute capaci di aumentare la libido.
Secondo i funzionari, queste rane avrebbero dovuto essere utilizzate per produrre il cosiddetto "Viagra degli Inca", una bevanda che trae il suo nome dalla civiltà che dominò le Ande nel XV e XVI secolo. Questo infuso, ancora oggi popolare nella medicina tradizionale peruviana, è pubblicizzato non solo per le sue presunte capacità afrodisiache, ma anche per una vasta gamma di proprietà medicinali che i guaritori attribuiscono alla rana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..