l'editoriale
Cerca
Curiosità
08 Settembre 2024 - 23:00
Un gruppo di ricercatori del Safra Center for Brain Sciences dell'Università Ebraica di Gerusalemme ha fatto una scoperta sorprendente: proprio come gli esseri umani, i delfini e gli elefanti, anche le scimmie sono in grado di chiamarsi per nome. Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Science, ha rivelato che i marmoset, piccoli primati delle foreste pluviali, utilizzano una forma avanzata di etichettatura vocale per riconoscersi e comunicare.
Il segreto di questo complesso linguaggio risiede nel "phee call", un suono attraverso cui i marmoset si identificano e si mettono in contatto tra loro. I ricercatori David Omer e Guy Oren, che hanno guidato lo studio, suggeriscono che questa capacità sia un adattamento evolutivo per affrontare le difficoltà dell'habitat naturale, caratterizzato da fitte foreste tropicali.
Secondo gli studiosi, la comunicazione sofisticata dei marmoset è il risultato di una lunga evoluzione sociale. Questi primati rispondono in modo più accurato se il richiamo è diretto specificamente a loro, e sono persino capaci di modulare i loro suoni in base all'interlocutore, dimostrando una flessibilità cognitiva notevole. "Le sfide sociali che queste scimmie hanno affrontato sono simili a quelle che hanno portato allo sviluppo del linguaggio nei nostri antenati", ha spiegato David Omer.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..