l'editoriale
Cerca
il piatto forte
13 Settembre 2024 - 21:52
La pasta alla Nerano
La pasta alla Nerano è un piatto iconico della tradizione culinaria campana, nato nella pittoresca baia di Nerano, una piccola frazione di Massa Lubrense, sulla costiera sorrentina. Questo piatto ha visto la luce negli anni Cinquanta, grazie all’ingegno culinario di Maria Grazia, la proprietaria dell’omonima trattoria. Maria Grazia creò una ricetta semplice ma geniale, capace di valorizzare i prodotti locali in un’armonia di sapori che ha conquistato palati di tutto il mondo. La base della pasta alla Nerano sono le zucchine, un ingrediente umile e facilmente reperibile, che in questa preparazione raggiunge un equilibrio perfetto con il provolone del Monaco, un formaggio semi-stagionato dal sapore intenso e leggermente piccante, tipico della zona.
Si inizia tagliando le zucchine a rondelle sottili e friggendole in abbondante olio extravergine di oliva fino a doratura. Una volta fritte, le zucchine vengono scolate e messe da parte. Nel frattempo, si porta a bollore una pentola di acqua salata e si cuoce la pasta, generalmente spaghetti o linguine, fino a metà cottura.
In una padella capiente, si scalda un po’ di olio extravergine di oliva con uno spicchio d’aglio, che viene rimosso appena dorato, per evitare che il sapore diventi troppo intenso. Si aggiungono le zucchine fritte e una parte dell’acqua di cottura della pasta, creando una base cremosa. La pasta scolata viene trasferita nella padella con le zucchine e completata la cottura, aggiungendo man mano altra acqua di cottura se necessario, per ottenere una consistenza perfettamente amalgamata. Il tocco finale è l’aggiunta del provolone del Monaco grattugiato, che, sciogliendosi, crea una salsa avvolgente e saporita. Un’abbondante macinata di pepe nero completa il piatto, esaltando ulteriormente i sapori. La pasta alla Nerano è un esempio perfetto di come la cucina italiana sappia trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari. Ogni boccone è un viaggio nei profumi e nei sapori della Costiera Amalfitana, con la dolcezza delle zucchine che si sposa con la sapidità del provolone del Monaco. La pasta alla Nerano continua a essere un simbolo di convivialità e piacere, un piatto che, nonostante la sua semplicità, riesce sempre a stupire e deliziare chi ha la fortuna di assaggiarlo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..