Cerca

Letto per Voi

Un segreto militare e una coppia di killer: ben ritrovato giovane Reacher

In attesa della nuova stagione su Prime Video, Lee e Andrew Child confezionano il solito riuscitissimo thriller

Un segreto militare e una coppia di killer: ben ritrovato giovane Reacher

In attesa della nuova stagione di “Reacher” su Prime Video, possiamo goderci una avventura del giovane Jack Reacher, quando era ancora un poliziotto militare e non quella sorta di giustiziere vagabondo (la sua giustizia, ovviamente) che attraversa gli Stati Uniti.

Un segreto per Jack Reacher” (Longanesi, 20 euro, traduzione di Adria Tissori), firmato da Lee e Andrew Child, ci porta infatti nel 1992, quando Reacher è stato appena degradato a capitano (oltre al consueto agire secondo principi personali poco graditi alla gerarchia dell’esercito, ricordiamo nel suo passato la testa di un tenente colonnello sbattuta sulla scrivania, fino a farvi una fossa) e sta indagando su un traffico di componenti di armi che spariscono dai magazzini.

La sua missione però cambia e viene spedito a unirsi a una task force che combina esercito, Fbi, Cia e Dipartimento del Tesoro. Un misterioso assassino, infatti, sta prendendo di mira i componenti di un team di ricerca scientifica che, anni prima, in India ha avuto parte in qualche misterioso disastro. Uno di questi scienziati è morto di cancro, un altro è precipitato dalla finestra dell’ospedale. Il segretario alla Difesa chiede che il killer - in realtà due, ma loro non lo sanno - velocemente. Ma Reacher, guardando i nuovi compagni di avventura, capisce subito una cosa: lui, da ex maggiore degradato, e tutti gli altri sono merce avariata per i rispettivi capi, dunque perfettamente sacrificabili se la missione andrà male. Ma Reacher non contempla il fallimento.

Da quando Lee Child ha passato la mano al fratello Andrew, c’è da dire che lo stile di Reacher sembrava cambiato. Adesso questo salto nel passato, togliendolo al suo vagabondare e ridandogli una divisa, permette agli autori e ai lettori di fermarsi di più sulla sua personalità, sul suo essere investigatore più che giustiziere. Il risultato è il solito thriller ad altissima tensione (e densità di sparatorie, scazzottate e sistemi persuasivi di Reacher). Per tutti i fan.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.