l'editoriale
Cerca
La triste notizia
04 Novembre 2024 - 12:43
Quincy Jones (Fonte Instagram)
Il mondo della musica piange la scomparsa di Quincy Jones, il leggendario produttore, arrangiatore e compositore, morto all'età di 91 anni nella sua casa di Bel Air, California. Con una carriera che abbraccia oltre sette decenni, Jones ha prodotto alcuni dei brani più iconici della storia, contribuendo a plasmare il panorama musicale moderno.
Quincy Jones con Michael Jackson in studio (Fonte Instagram)
Nato a Chicago il 14 marzo 1933, Jones ha vissuto una vita di sfide e trionfi. Cresciuto in un ambiente difficile, ha trovato nella musica la sua salvezza. La sua carriera è decollata negli anni '50, quando ha iniziato a collaborare con giganti del jazz come Count Basie e Ella Fitzgerald. Ma è stato il suo lavoro con Michael Jackson che lo ha reso una figura di riferimento nella musica pop. L'album Thriller del 1982, prodotto da Jones, rimane il disco più venduto di tutti i tempi, con oltre 110 milioni di copie vendute.
Jones ha vinto ben 26 Grammy Awards e ha ricevuto una serie di riconoscimenti, tra cui un Grammy Legend Award e un Oscar umanitario Jean Hersholt. La sua capacità di mescolare generi musicali diversi ha rivoluzionato il modo in cui la musica veniva prodotta e consumata, e la sua influenza si estende ben oltre i confini del jazz e del pop.
Insieme a Will Smith durante le riprese del "Principe di Bel Air" (Fonte Instragram)
Quincy Jones ha lasciato un'eredità che andrà ben oltre la sua vita. È stato anche un innovatore nella televisione, producendo la popolare sitcom Il principe di Bel-Air con Will Smith. La sua visione e il suo talento hanno aperto la strada a molti artisti afroamericani, contribuendo a cambiare il volto dell'industria musicale. Jones non era solo un produttore, ma un vero e proprio maestro dell'arrangiamento musicale, capace di trasformare semplici melodie in opere d'arte. Ha collaborato con una varietà di artisti, da Frank Sinatra a Beyoncé, lasciando un'impronta indelebile in ogni progetto che ha toccato.
Durante la sua carriera di oltre settant’anni, Quincy Jones ha accumulato numerosi premi e riconoscimenti, tra cui una laurea ad honorem da Harvard e la National Medaglia delle Arti. La sua passione per la musica e il suo impegno sociale hanno ispirato generazioni di artisti e fan.
Qui insieme ad un altra leggenda, Ray Charles (Fonte Instagram)
"Billie Jean"
Rilasciata nel 1983 come parte dell'album Thriller, "Billie Jean" è uno dei brani più iconici di Michael Jackson. La produzione di Quincy Jones ha dato vita a un sound innovativo e indimenticabile, caratterizzato da un potente basso e una melodia irresistibile. La canzone parla di un'ossessione che sfida la realtà e ha conquistato il pubblico, diventando un classico intramontabile.
"Thriller"
Titolo dell'album che ha rivoluzionato la musica pop, "Thriller" è un'altra pietra miliare della collaborazione tra Jones e Jackson. Con il suo mix di funk, rock e un video musicale rivoluzionario, "Thriller" ha portato la musica a un nuovo livello. La produzione impeccabile di Quincy ha creato un'atmosfera unica, mentre la famosa coreografia ha fissato un nuovo standard per i videoclip musicali.
"Smooth Criminal"
Questo brano, parte dell'album Bad del 1987, è un esempio perfetto dell'abilità di Quincy Jones nel creare ritmi accattivanti e melodie indimenticabili. "Smooth Criminal" racconta la storia di una giovane donna vittima di un crimine e ha catturato l'immaginazione del pubblico con il suo ritmo pulsante e il suo sound innovativo. La performance di Michael Jackson, unita alla straordinaria produzione di Jones, ha reso questa canzone un classico duraturo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..