l'editoriale
Cerca
Wall Street
06 Novembre 2024 - 12:02
Nel corso delle ultime 24 ore, Dogecoin ha registrato una sorprendente crescita del 20,77%, diventando una delle criptovalute più scambiate del momento. Il volume di scambi è aumentato drasticamente del 30%, toccando quasi 2,8 miliardi di dollari. Questo rally ha annullato il trend ribassista del Doge e ha portato la criptovaluta a guadagnare oltre il 47% nell'ultimo mese. Ma perché proprio ora?
Durante il suo intervento nel podcast “Joe Rogan Experience”, Elon Musk ha parlato della creazione di un nuovo “Dipartimento di Efficienza Governativa” (DOGE), il cui obiettivo sarebbe ridurre la burocrazia americana, una questione che sta molto a cuore al CEO di Tesla e SpaceX. Musk ha lanciato messaggi contro la crescente burocrazia che, a suo avviso, paralizza l’economia. E le sue parole hanno avuto un impatto diretto sul valore di Dogecoin, una criptovaluta che ha sempre sostenuto con entusiasmo.
Ma l'influenza di Musk non si ferma qui. In vista del suo possibile ingresso nell'amministrazione di Donald Trump, la speculazione su Dogecoin è alle stelle. L'idea che Musk possa giocare un ruolo in un governo Trump ha fatto sognare gli investitori, spingendo il valore del DOGE a nuovi livelli.
The future is gonna be so pic.twitter.com/x56cqb6oT5
— Elon Musk (@elonmusk) November 6, 2024
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca non è solo un evento storico, ma ha anche un forte impatto sui mercati finanziari. I Bitcoin hanno registrato un nuovo record, salendo a oltre 75.000 dollari, mentre il Dogecoin ha visto un incremento significativo del 30% nell’ultimo mese. Secondo gli analisti, l’elezione di Trump potrebbe aver influito sulla crescita delle criptovalute, soprattutto per le promesse fatte dal tycoon di fare degli Stati Uniti la capitale mondiale delle valute digitali.
Potrebbe interessarti anche:
Dogecoin ha guadagnato una visibilità crescente grazie a Musk, che ha già introdotto la possibilità di pagare il merchandising Tesla con Dogecoin. Ma con la possibilità che Musk entri nel governo di Trump, molti analisti prevedono che Dogecoin possa non solo mantenere il suo valore, ma addirittura aumentare notevolmente, superando la soglia di 1 dollaro per token.
Secondo parecchi esperti di criptovalute, Dogecoin potrebbe raggiungere valori tra 0,50 e 0,60 dollari nel prossimo futuro. Se Musk riuscirà a portare avanti le sue idee per un governo più snello ed efficiente, Dogecoin potrebbe diventare un pilastro del mercato delle criptovalute, contribuendo a una nuova era per le valute digitali sotto la guida di Trump.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..