Cerca

Salute

Chirurgia estetica: la guida anti-truffa che devi leggere prima di sottoporti a un ritocco

I segnali d’allarme da non ignorare prima di un intervento

Chirurgia estetica: la guida anti-truffa che devi leggere prima di sottoporti a un ritocco

Tra offerte irresistibili sui social e promesse di ritocchi “facili e veloci”, il mondo della chirurgia estetica può sembrare un territorio pieno di opportunità. Ma dietro a molti annunci accattivanti si nascondono rischi seri: ciarlatani senza qualifiche, materiali di scarsa qualità e interventi svolti in ambienti non sicuri. Per aiutarti a distinguere i veri professionisti dai furbetti, Maurizio Ressa, presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica (SICPRE), ha stilato un vademecum salva-salute.

Maurizio Ressa (Fonte SICPRE)

6 regole fondamentali per evitare fregature e proteggere la tua vita

1. No alle false liste d’attesa e agli interventi flash
Quando un medico ti propone un intervento “subito” o ti parla di una lista d’attesa finta, diffida. Un vero professionista pianifica tutto con calma, partendo da una visita accurata.

2. Niente videochiamate per decidere.
Ogni intervento chirurgico inizia con una visita dal vivo. Serve a conoscere il paziente, valutare i rischi e discutere realisticamente le possibilità.

3. Attenzione ai “ritocchi facili”.
La chirurgia estetica è una vera operazione, con anestesia e tempi di recupero. Se un medico la banalizza, non è un buon segno.

4. Controlla l’ambiente.
Gli interventi vanno fatti solo in strutture autorizzate, sterili e dotate di dispositivi salvavita. Se l’ambiente sembra un normale appartamento, scappa!

5. Diffida dai prezzi bassi.
Un intervento di qualità ha costi giustificati: il chirurgo, l’anestesista e l’uso di sale operatorie autorizzate non sono gratis. Prezzi troppo bassi nascondono pericoli.

6. Chiedi il curriculum.
Non basta la dicitura “chirurgo estetico”. Controlla sempre che il medico sia uno specialista in chirurgia plastica, verificando le sue qualifiche sulla piattaforma della FNOMCEO.

Investire nella tua bellezza è importante, ma farlo in sicurezza lo è ancora di più. Informarti, fare domande e scegliere con attenzione sono le tue migliori armi contro le truffe. Come dice Maurizio Ressa: La chirurgia estetica non è un lusso da prendere alla leggera, ma una scelta che deve essere fatta con consapevolezza e rispetto per la propria salute.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.