l'editoriale
Cerca
Salute
22 Novembre 2024 - 16:29
Tra offerte irresistibili sui social e promesse di ritocchi “facili e veloci”, il mondo della chirurgia estetica può sembrare un territorio pieno di opportunità. Ma dietro a molti annunci accattivanti si nascondono rischi seri: ciarlatani senza qualifiche, materiali di scarsa qualità e interventi svolti in ambienti non sicuri. Per aiutarti a distinguere i veri professionisti dai furbetti, Maurizio Ressa, presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica (SICPRE), ha stilato un vademecum salva-salute.
1. No alle false liste d’attesa e agli interventi flash
Quando un medico ti propone un intervento “subito” o ti parla di una lista d’attesa finta, diffida. Un vero professionista pianifica tutto con calma, partendo da una visita accurata.
2. Niente videochiamate per decidere.
Ogni intervento chirurgico inizia con una visita dal vivo. Serve a conoscere il paziente, valutare i rischi e discutere realisticamente le possibilità.
3. Attenzione ai “ritocchi facili”.
La chirurgia estetica è una vera operazione, con anestesia e tempi di recupero. Se un medico la banalizza, non è un buon segno.
4. Controlla l’ambiente.
Gli interventi vanno fatti solo in strutture autorizzate, sterili e dotate di dispositivi salvavita. Se l’ambiente sembra un normale appartamento, scappa!
5. Diffida dai prezzi bassi.
Un intervento di qualità ha costi giustificati: il chirurgo, l’anestesista e l’uso di sale operatorie autorizzate non sono gratis. Prezzi troppo bassi nascondono pericoli.
6. Chiedi il curriculum.
Non basta la dicitura “chirurgo estetico”. Controlla sempre che il medico sia uno specialista in chirurgia plastica, verificando le sue qualifiche sulla piattaforma della FNOMCEO.
Investire nella tua bellezza è importante, ma farlo in sicurezza lo è ancora di più. Informarti, fare domande e scegliere con attenzione sono le tue migliori armi contro le truffe. Come dice Maurizio Ressa: “La chirurgia estetica non è un lusso da prendere alla leggera, ma una scelta che deve essere fatta con consapevolezza e rispetto per la propria salute.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..