l'editoriale
Cerca
VIaggi & curiosità
29 Novembre 2024 - 05:20
Longyearbyen, tra ghiacciai e le casette tipiche scandinave
Nell'arcipelago norvegese delle Svalbard, tra le terre più isolate del mondo, Longyearbyen, una cittadina dal nome quasi impronunciabile, è conosciuta per una particolare stranezza: è vietato morire.
Questo però non è dovuto al clima, ma alla mancanza di strutture adeguate: le donne incinte sono obbligate a recarsi sulla terraferma settimane prima del parto, poiché l'ospedale locale non è attrezzato per le nascite. Tuttavia, il governo norvegese offre supporto alle famiglie per facilitare questo trasferimento temporaneo.
E non è finita qui: Longyearbyen ha altre regole molto particolari:
Ma questo non sarà l’unico motivo per cui probabilmente non vorrete mai trasferirvi qui. La città è così a Nord che rimane buia in inverno per quattro mesi di fila senza alcuna differenza tra la notte e il giorno per la maggior parte del tempo.
Nonostante tutto, Longyearbyen non è una città fantasma, anzi: con circa 2mila abitanti di circa 50 nazionalità diverse, è la città più popolata dell'arcipelago norvegese. La città è dotata di infrastrutture moderne, tra cui scuole, università, e persino una discoteca, offrendo un'inaspettata vivacità culturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..