l'editoriale
Cerca
L'aggiornamento
28 Novembre 2024 - 15:50
Sean Combs in arte Puff Daddy (Fonte Instagram)
La vita di Puff Daddy, in questo momento, sembra essere una montagna russa, tra accuse devastanti e, paradossalmente, numeri da capogiro nel mondo della musica. Il giudice federale ha deciso di negare per la terza volta la libertà vigilata, e questa volta la decisione sembra definitiva. Secondo la procura, il rapper avrebbe tentato di influenzare i testimoni e manipolare le prove, utilizzando canali non autorizzati per comunicare con persone cruciali per il caso.
Il giudice Arun Subramanian non ha ceduto e ha rigettato la richiesta di liberazione di Puff Daddy, spiegando che nessuna condizione avrebbe potuto garantire la sicurezza della comunità. Secondo i pubblici ministeri, l’artista avrebbe cercato di esercitare una forte pressione sui testimoni dal carcere, alimentando il sospetto che la sua influenza sia ancora potente, nonostante le accuse che lo hanno messo dietro le sbarre.
Puff Daddy è accusato di essere al centro di un traffico sessuale internazionale, costringendo uomini e donne a partecipare a festini a base di droga sotto minaccia. Il rapper ha dichiarato di essere innocente, ma la sua situazione si complica ogni giorno di più. Il suo processo è fissato per il 5 maggio 2025, ma intanto le sue canzoni continuano a conquistare il mondo.
Mentre il suo futuro legale è in sospeso, la sua musica fa boom. Nonostante i guai giudiziari, Puff Daddy sta vivendo una fase d'oro sul fronte musicale. Secondo i dati di Luminate, la società che monitora gli stream, il catalogo del rapper ha visto un aumento clamoroso degli ascolti. Da quando è stato arrestato il 18 settembre, i suoi ascoltatori mensili su Spotify sono passati da 9,6 milioni a 13,2 milioni nel giro di un mese, un incremento che non si vedeva da anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..