Cerca

Lusso e tendenze

Quando il tempo vale oro: le passioni di Mayer, Beckham e Ibrahimovic per gli orologi di lusso

Tra materiali preziosi, modelli da investimento e nuove generazioni di collezionisti, il mercato degli orologi di pregio non smette di affascinare. Scopri i segreti del successo.

Quando il tempo vale oro: le passioni di Mayer, Beckham e Ibrahimovic per gli orologi di lusso

John Mayer, Ibrahimovic e David Beckham: quando il lusso è al polso dei personaggi famosi

Gli orologi di pregio non sono solo strumenti per misurare il tempo, ma vere e proprie opere d’arte, simboli di status e, sempre più spesso, investimenti con un valore crescente. Come si evolve il mercato degli orologi di lusso e quali sono le tendenze che stanno conquistando collezionisti e appassionati? Per scoprirlo, abbiamo intervistato Francesco Campana di Watch Deluxe, punto di riferimento per gli amanti dell’alta orologeria.

La crescita dei materiali preziosi è evidente: quali sono i modelli più richiesti oggi?

"Negli ultimi anni, gli orologi in oro e platino stanno registrando un boom di richieste. Questo riflette un cambiamento di gusto, dove l'esclusività e il lusso stanno prevalendo sull'aspetto pratico. Modelli come il Patek Philippe Nautilus o il Vacheron Constantin Overseas in oro rosa sono particolarmente ambiti."

Gli orologi di lusso sono sempre più considerati investimenti. Quali sono i modelli con il maggiore potenziale di apprezzamento?

"Tra i modelli più promettenti c’è il Patek Philippe Ref. 5172G, noto per la sua raffinatezza tecnica, e il Breitling Navitimer 806, un’icona che continua a crescere in valore. Tuttavia, è fondamentale scegliere con attenzione: ad esempio, il Royal Oak di Audemars Piguet, pur essendo un classico, sta vivendo un momento di instabilità nei prezzi."

Le nuove generazioni stanno influenzando il mercato. Come si stanno approcciando alla collezione di orologi di lusso?

"Le generazioni Y e Z vedono gli orologi non solo come oggetti di lusso ma anche come beni rifugio in un contesto economico incerto. Modelli iconici come il Rolex Submariner o l’Omega Speedmaster continuano a catturare l’immaginazione dei giovani collezionisti, che cercano un mix di valore, storia e innovazione. I giovani si approcciano a orologi più iconici e allo stesso tempo più economici tra i quali: Tag Heuer, Longines e Hamilton"

Quanto influisce la passione dei personaggi famosi sul mercato degli orologi di pregio?

"Influisce tantissimo. John Mayer, ad esempio, ha una collezione impressionante e ha acceso i riflettori su pezzi rari come il Rolex Daytona. Ibrahimovic, con il suo stile eclettico, ha dato risalto a segnatempo unici, mentre David Beckham, brand ambassador per Tudor, ha contribuito a rendere accessibile il lusso dell’alta orologeria."

Cosa riserva il futuro per il mercato degli orologi di lusso?

"Il futuro è promettente, con una crescente attenzione alla sostenibilità e all’innovazione. I marchi stanno investendo in materiali eco-compatibili e in tecnologie avanzate per attirare una clientela sempre più attenta sia al design che ai valori etici."

Il fascino senza tempo degli orologi di lusso continua a evolversi, tra collezionisti famosi e nuove generazioni di appassionati. Che si tratti di un investimento o di un simbolo di stile, questi segnatempo rappresentano molto più di un semplice accessorio: sono storie al polso di chi li indossa.

Watch Deluxe

Via Palazzo di Città 19, 10122 Torino

011 6987200 - 324 0841045

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.