Cerca

Cucina e intrattenimento

Mystery Box, Blind Test e... nuove sorprese: cosa aspettarsi da MasterChef Italia 14

I concorrenti affronteranno nuove prove e un nuovo livello di pressione per accedere all'ambita Masterclass

(Fonte Sky/Instagram)

(Fonte Sky/Instagram)

La quattordicesima edizione di MasterChef Italia sta per tornare con un mix esplosivo di novità, emozioni e sfide. Giovedì 12 dicembre 2024, su Sky Uno e NOW, i telespettatori potranno immergersi nella nuova stagione del talent show culinario più amato d’Italia, con protagonisti i giudici più celebri della TV: Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri, che per l'occasione saranno più carichi che mai nel giudicare i piatti preparati dagli aspiranti chef. Dopo sei anni di successi, il trio collaudato torna al completo per affrontare piatti creativi, emozioni forti e prove difficilissime, in un percorso che porterà alcuni concorrenti verso il titolo di vincitore. Ma quali sono le novità che renderanno questa stagione ancora più avvincente?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MasterChef Italia (@masterchef_it)

Una delle principali novità introdotte è il Blind Test, una sfida innovativa che alzerà ulteriormente la tensione tra i concorrenti. Dopo la fase iniziale di selezione, in cui alcuni concorrenti saranno scelti per far parte della famosa Masterclass e altri no, arriva il Blind Test. Questa sfida funziona in modo molto semplice, ma strategico: gli aspiranti chef che non riusciranno a convincere due dei tre giudici durante le audizioni o la fase di selezione dovranno affrontare questa prova aggiuntiva per cercare di rimanere in gara.

La peculiarità del Blind Test è che i concorrenti devono riuscire a convincere solo uno dei tre giudici, quello che non li aveva scelti o che non li aveva reputati adatti fino a quel momento. Non è più una sfida diretta con tutti e tre i giudici, ma una sfida mirata dove la pressione è ancora maggiore. Se il concorrente riesce a impressionare solo quel giudice, avrà la possibilità di ottenere una seconda opportunità e di accedere ufficialmente alla Masterclass. Al contrario, se non riuscirà a superare questa fase, la sua avventura a MasterChef finirà lì. Dopo questa fase introduttiva, le prove ufficiali cominceranno con le tradizionali Mystery Box, Skill Test e Invention Test.

Le prove in esterna saranno, come ogni anno, una delle grandi attrattive di questa edizione. Per la nuova stagione, gli aspiranti chef si metteranno alla prova in alcuni dei luoghi più iconici d’Italia. Tra le location più celebri, ci saranno i casoni maranesi, simbolo della meravigliosa laguna di Marano Veneziano, e il Mart di Rovereto, che rappresenta una fusione tra arte e natura. Non mancherà anche la prestigiosa esperienza al ristorante Quattro Passi, un’istituzione culinaria con tre stelle Michelin, una vera e propria icona della gastronomia nel Sud Italia. Ma la sorpresa più emozionante è una location misteriosa ancora non svelata, che renderà ogni sfida un’incognita per i concorrenti e che darà un tocco di magia a questa stagione.

Quest'anno, MasterChef 14 offrirà anche un tributo speciale dedicato a Gualtiero Marchesi, considerato il padre fondatore della nuova cucina italiana e una delle figure più influenti della gastronomia mondiale. Durante una delle puntate, i tre giudici renderanno omaggio alla sua carriera, celebrando la sua capacità di innovare e trasformare la cucina italiana in un linguaggio moderno e contemporaneo. Oltre a questo momento speciale, la stagione si arricchisce anche della partecipazione di alcuni ospiti speciali, tra cui Davide Oldani, Hélène Darroze, Pía León, Franco Pepe, e altri grandi chef come il danese Rasmus Munk. La presenza di questi professionisti darà ai concorrenti l'opportunità di imparare, confrontarsi e acquisire nuovi spunti da alcuni dei nomi più importanti del panorama culinario mondiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.