Cerca

L'iniziativa

"Striscia la Notizia" e le querele a gogò: "Neanche una condanna"

Il creatore di Striscia premiato dal Codacons per la sua dedizione alla trasparenza e ai diritti civili

Antonio Ricci (Fonte @Irenecioni_official/Instagram))

<blockquote class="instagram-media" data-instgrm-captioned data-instgrm-permalink="https://www.instagram.com/p/DDfKHvJOH0a/?utm_source=ig_embed&amp;utm_campaign=loading" data-instgrm-version="14" styl

Antonio Ricci, il "papà" del celebre programma satirico Striscia la Notizia, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento "Amico del Consumatore 2024", conferito annualmente dal Codacons. Il premio, assegnato per l'impegno nella tutela dei diritti dei cittadini e nella trasparenza, è stato consegnato al fondatore del tg satirico durante una cerimonia presso la Sala Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma. A fare gli onori di casa è stato Carlo Rienzi, presidente del Codacons, che ha sottolineato il lavoro incessante di Ricci nell'affrontare tematiche legate al consumo e ai diritti dei consumatori.

Durante la premiazione, Ricci ha fatto riferimento al lavoro che ha portato avanti con Striscia la Notizia, ammettendo con un sorriso che, nonostante le più di 400 querele ricevute dal programma, non è mai stato condannato. “Se dovessi fare una Guida Michelin dei tribunali, sarei ben qualificato”, ha detto ironicamente, parlando del suo continuo girovagare per i tribunali italiani. Ricci ha voluto chiarire che, a differenza di altre trasmissioni, Striscia parte sempre dal punto di domanda e non dal pregiudizio, lasciando a tutti la possibilità di replicare.

Parlando della sua esperienza in tribunale, Ricci ha osservato che “seguire queste cause è un lavoro a tempo pieno” e ha fatto notare come gli edifici giuridici italiani siano ormai in uno stato fatiscente. Un commento che solleva ancora una volta il tema delle carenze strutturali e organizzative della giustizia nel nostro paese.

Ricci è stato anche al centro del dibattito pubblico riguardo le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi sulla condizione di "Striscia la Notizia". Il presidente di Mediaset aveva parlato di un programma che, nonostante i 37 anni di storia, stava attraversando una fase difficile, ma aveva comunque espresso fiducia in Ricci, promettendo di continuare a lavorare con lui per risollevare la trasmissione.

A queste parole, Ricci ha risposto con serenità, sottolineando che, sebbene il programma attraversi un periodo di difficoltà, "Striscia la Notizia" continua a dominare gli ascolti di Canale 5, superando anche programmi di grande successo in prima serata. Concludendo, Ricci ha dichiarato che la chiave per rilanciare il programma è continuare a lavorare sulla qualità dei contenuti, in particolare in vista della futura competizione con la Rai nel prime time.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.