Cerca

Nessuna belvata

"Vaffa non era per te, Francesca": Teo Mammucari lancia l’appello a Striscia

Il conduttore svela come sono andate davvero le cose dietro le quinte

Teo Mammucari (Fonte Mediaset)

Teo Mammucari (Fonte Mediaset)

Dopo giorni di polemiche e critiche a seguito dell'incidente nel programma Belve, Teo Mammucari ha deciso di dire la sua. Il momento in questione è il famoso "Vaffa..." che ha pronunciato mentre usciva dallo studio di Francesca Fagnani, suscitando un’ondata di reazioni negative, anche da parte di personaggi famosi come Noemi e Loredana Bertè. Mammucari ha voluto chiarire, in un’intervista a Striscia la Notizia, che quel "vaffa" non era rivolto alla padrona di casa, ma piuttosto a una reazione di frustrazione personale.

Secondo Mammucari, tutto è iniziato quando, dopo essere uscito dallo studio, ha risposto a una frase della Fagnani, dicendo: "È la prima volta che succede." La sua reazione? "È anche l’ultima." Successivamente, Mammucari si sarebbe sfogato con il suo "Vaffa", ma solo a posteriori e lontano dalle telecamere, non destinato alla Fagnani. Il conduttore sottolinea che, nel momento dell’intervista, la sua risposta era frutto di uno stress accumulato e non una provocazione.

Mammucari non nasconde il fatto che le critiche ricevute, da parte del pubblico e dei suoi colleghi famosi, lo abbiano colpito. "È normale che Noemi, la Bertè e tutta l’Italia mi abbiano dato dell’ignorante e del cafone. Non sapevano cosa fosse successo davvero", ha dichiarato, sottolineando il fatto che il suo "Vaffa" è stato estrapolato dal contesto e trasformato in un episodio di "aggressività".

Il conduttore ha chiesto pubblicamente alla Fagnani di fare chiarezza, affinché il pubblico capisca che le sue parole non erano indirizzate a lei. "Francesca, puoi dire al pubblico che quel ‘Vaffa’ non l’ho mai detto in quello studio?", ha chiesto Mammucari, un appello che la trasmissione ha deciso di accogliere. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.