l'editoriale
Cerca
lavoro
17 Dicembre 2024 - 14:20
Elon Musk creato con AI Grok
Negli ultimi giorni, la notizia di un presunto reclutamento di talenti italiani da parte di Elon Musk per Tesla ha catturato l'attenzione di molti. Si parla di stipendi eccezionali, pari a circa 22.000 euro mensili, con la possibilità di lavorare da remoto. Tuttavia, un'approfondita analisi degli annunci di lavoro pubblicati sul sito ufficiale di Tesla dipinge una realtà diversa, che merita di essere esplorata.
Attualmente, le posizioni lavorative aperte da Tesla in Italia coprono ruoli come specialisti di vendita, addetti all'assistenza clienti, meccanici, e responsabili per la gestione dei magazzini. Inoltre, ci sono opportunità nell'espansione della rete di rifornimento Supercharger e nella vendita dei sistemi Powerwall. Non mancano ruoli di responsabilità che richiedono competenze legali, con posizioni aperte sia in Italia che in Spagna.
Le posizioni aperte in Italia
È interessante notare che, al momento, non ci sono offerte di lavoro in Italia nei settori avanzati come intelligenza artificiale o robotica. Molti degli annunci richiedono una significativa disponibilità a viaggiare, fino al 40% del tempo, o in alcuni casi, la predisposizione a trasferimenti internazionali, con Berlino menzionata come possibile destinazione per alcuni ruoli.
Contrariamente ai rumor sui compensi italiani, negli Stati Uniti, le posizioni aperte da Tesla, specialmente a Palo Alto, California, nei settori di intelligenza artificiale e robotica, offrono stipendi annuali che variano tra 140.000 e 360.000 dollari, a cui si aggiungono benefici aziendali. È cruciale tenere presente che queste cifre sono lorde; una volta applicate le detrazioni fiscali, il netto risulta spesso in linea con la media salariale del mercato locale.
Gli stipendi annuali offerti in USA
Per coloro che aspirano a entrare nel mondo Tesla, è comunque possibile inviare spontaneamente la propria candidatura. La sezione del sito dedicata all'intelligenza artificiale offre un modulo per registrare i propri dati e il curriculum vitae, garantendo così la possibilità di essere presi in considerazione per future opportunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..