Cerca

Tecnologia & AI

ChatGPT arriva anche su WhatsApp: ecco come poterlo utilizzare

OpenAI amplia l'accessibilità della sua AI con una nuova integrazione gratuita e diretta

ChatGPT arriva anche su WhatsApp: ecco come poterlo utilizzare

Recentemente, OpenAI ha introdotto una nuova funzionalità per ChatGPT, l'intelligenza artificiale che negli ultimi due anni ha dimostrato al mondo le straordinarie potenzialità di questi algoritmi. Fino a oggi, era possibile interagire con ChatGPT attraverso due modalità principali: da desktop o tramite applicazione. Tuttavia, OpenAI ha lanciato una versione ufficiale che consente l'utilizzo diretto su WhatsApp. Come già osservato con Copilot, l'intelligenza artificiale di Microsoft, OpenAI ha creato un account WhatsApp che permette agli utenti di comunicare direttamente con ChatGPT.

La nuova funzionalità è stata presentata nell'ambito dei 12 giorni di OpenAI, una campagna di annunci progettata per rivelare nuovi prodotti. Lo scopo è ampliare il più possibile la base di utenti di ChatGPT: "Sappiamo che ci sono persone che utilizzano le versioni più avanzate, ma abbiamo deciso di offrire la possibilità a un numero maggiore di utenti di utilizzare ChatGPT senza la necessità di disporre di un account".

Per quanto riguarda l'uso di ChatGPT su WhatsApp, è importante precisare che la versione disponibile per questa funzione è quella gratuita. Attualmente, sembra che non sia possibile utilizzare le versioni avanzate, anche per coloro che hanno già sottoscritto un abbonamento.

Di seguito, i passaggi necessari per accedere a ChatGPT su WhatsApp:

  1. Accedere al link ufficiale di ChatGPT per WhatsApp.
  2. In alternativa, aggiungere ai contatti il numero: 1-800 – 242 – 8478.
  3. Iniziare una conversazione con ChatGPT.

Importanti avvertenze da considerare:

  • In primo luogo, il numero di messaggi inviabili su WhatsApp ogni giorno è limitato a una certa quantità; OpenAI si riserva il diritto di modificare tale limite in base al volume di dati da elaborare con questa nuova funzione.
  • In secondo luogo, il numero è anche chiamabile: si dispone di 15 minuti al mese per le chiamate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.