Cerca

Sogno o realtà?

Un paesino svizzero ti paga per vivere tra le Alpi: requisiti e benefici dell'offerta

Un incentivo che sta conquistando giovani e famiglie, con 25.000 franchi per ogni adulto

Albinen, Svizzera (Fonte Instagram)

Albinen, Svizzera (Fonte Instagram)

Un paesino svizzero ti paga per vivere tra le Alpi: Albinen è il comune che ti offre un incentivo unico per trasferirti nella sua meravigliosa cornice alpina. Immerso tra montagne innevate e prati verdi, Albinen non è solo un angolo di paradiso naturale, ma anche un'opportunità concreta per chi sogna di vivere in un contesto tranquillo, lontano dal caos delle città. L'offerta è tanto generosa quanto allettante: il comune offre 25.000 franchi (circa 28.000 euro) a ogni adulto che decida di prendere la residenza nel paese. E se hai dei bambini, le buone notizie non finiscono qui: per ogni bambino che si trasferisce con la famiglia, il comune aggiunge 10.000 franchi (circa 10.500 euro). Una proposta che sta attirando l'attenzione di molti giovani, famiglie e professionisti, pronti a cambiare vita per vivere in un paesino da fiaba.

Per poter beneficiare dell’offerta, infatti, ci sono alcuni requisiti da rispettare. Innanzitutto, i nuovi residenti devono avere meno di 45 anni e impegnarsi a rimanere nel comune per almeno 10 anni. Non basta trasferirsi e godere dei benefici, è necessario stabilirsi e diventare parte integrante della vita sociale ed economica del paese. Inoltre, un altro requisito fondamentale è l’acquisto di una casa nel comune, con un investimento minimo di 200.000 franchi. Il governo locale punta su famiglie, giovani coppie e professionisti che vogliano stabilirsi nel paese in modo definitivo e contribuire al suo sviluppo, non solo come turisti, ma come membri attivi della comunità.

Questa offerta è pensata per combattere il calo demografico che ha colpito molte piccole realtà montane in Svizzera e per favorire la rinascita di Albinen. Il comune, infatti, non cerca semplicemente nuovi arrivati, ma persone disposte a investire nel futuro del paese, acquistando una casa e contribuendo alla vita sociale e culturale del villaggio. Il tutto, in un contesto da sogno, dove il paesaggio è dominato da montagne maestose, boschi verdi e aria pulita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.