Cerca

Cinema & Spettacolo

Netflix: le novità internazionali. Ecco come accedere al catalogo globale

La piattaforma si arricchisce superando i confini geografici, per un intrattenimento a portata di click

Netflix: le novità internazionali. Ecco come accedere al catalogo globale

Due ragazzi mentre usufruiscono dei servizi Netflix

Netflix, il colosso dello streaming, ha recentemente svelato una serie di novità internazionali che promettono di catturare l'attenzione del pubblico nei mesi a venire. Con una strategia mirata, la piattaforma continua a espandere il suo già vasto catalogo, puntando su produzioni che attraversano confini geografici e culturali. Ma come possono gli utenti accedere a questi contenuti da qualsiasi parte del mondo? 



La strategia di Netflix di investire nella produzione internazionale si è rivelata vincente. Oggi, il 13% delle ore visualizzate negli Stati Uniti riguarda titoli non in lingua inglese, un dato che sottolinea l'appetito del pubblico per contenuti diversificati. Inoltre, oltre l'80% degli abbonati globali della piattaforma preferisce contenuti coreani, un fenomeno che testimonia il crescente fascino della cultura asiatica nel panorama mediatico mondiale.

Netflix collabora con oltre mille produttori in 50 paesi, offrendo una gamma di contenuti che spaziano tra generi e culture differenti. Dall'Italia, arrivano titoli come "Il treno dei bambini", tratto dal romanzo di Viola Ardone, e "Il Gattopardo", definito "iconico" da Tinny Andreatta, vice presidente per i contenuti italiani.
La Colombia propone l'adattamento di "Cent'anni di solitudine", mentre il Giappone sorprende con l'epico "IkusagamiLast Samurai Standing".
Non mancano sequel di successo come "Alice in Borderland S3" dal Giappone e "L'Imperatrice S2" dalla Germania. Inoltre, film e serie da Brasile, Spagna e Corea completano una lineup pensata per intrattenere spettatori di ogni parte del globo.

COME SBLOCCARE IL CATALOGO INTERNAZIONALE 
Nonostante la varietà dell'offerta, il catalogo di Netflix varia a seconda del paese in cui ci si trova, a causa degli accordi internazionali di licenza. Qui entrano in gioco le VPN (Virtual Private Network), strumenti che permettono di accedere a contenuti disponibili in altri stati, oltre a proteggere la connessione degli utenti. Ma come sfruttare le VPN per sbloccare il catalogo internazionale di Netflix?
Collegandosi a un server situato nel paese desiderato, una VPN consente di cambiare il proprio indirizzo IP, simulando la propria presenza in quella nazione. Ad esempio, per vedere "Il Gattopardo" dall'estero, basta collegarsi a un server italiano utilizzando una VPN, che garantirà velocità, sicurezza e uno streaming eccellente. Punto-informatico ha recensito le migliori VPN per Netflix oggi sul mercato, offrendo una guida preziosa per chi desidera esplorare il catalogo globale.


Netflix continua a evolversi, offrendo contenuti esclusivi e un'ampia varietà di titoli su schermi in tutto il mondo, per un intrattenimento globale a portata di click.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.