l'editoriale
Cerca
Tecnologia & Informatica
25 Dicembre 2024 - 09:20
Nel mondo della tecnologia, l'innovazione è una costante che non conosce pause. Eppure, con ogni passo avanti, ci sono dispositivi che inevitabilmente rimangono indietro.
È il caso di WhatsApp, l'app di messaggistica del gruppo Meta, che dal 1° gennaio 2025 smetterà di funzionare su 19 modelli di smartphone Android. Questa decisione è parte di un aggiornamento che mira a garantire sicurezza, efficienza e l'integrazione di nuove funzionalità, ma che lascia indietro dispositivi ormai obsoleti.
QUALI SMARTPHONE SARANNO COLPITI?
Si tratta principalmente di modelli vecchi, sui quali la società ha deciso di non investire e quindi non adeguare le sue applicazioni. La lista dei dispositivi che non supporteranno più WhatsApp include modelli di marchi noti immessi sul mercato tra il 2012 e il 2013, non sono aggiornabili ad Android 5.0, il requisito minimo per far funzionare l'app. Ecco quali.
HTC | MOTOROLA | LG | SAMSUNG | SONY |
One X, One X+,
Desire 500, Desire 601
|
Moto G1, Razr HD,
Moto E 2014
|
Optimus G, Nexus 4,
G2 Mini, L90
|
Galaxy S3, Galaxy Note 2, Ace 3, Galaxy S4 Mini |
Galaxy S3, Galaxy Note 2, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini |
Oltre al mancato supporto di WhatsApp, l'uso di dispositivi con sistemi operativi obsoleti rappresenta un rischio per la sicurezza. La mancanza di aggiornamenti e patch di sicurezza rende questi smartphone vulnerabili a possibili attacchi informatici.
E GLI UTENTI IOS?
Per quanto riguarda gli utenti iOS, Meta ha comunicato che l'app di WhatsApp non sarà più disponibile per alcuni modelli di iPhone a partire da maggio 2025. Tra questi, gli iPhone 5s, 6 e 6 Plus. Anche in questo caso, l'aggiornamento è necessario per garantire che l'app possa supportare le nuove funzionalità e mantenere un alto livello di sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..