Cerca

Etoile

Roberto Bolle torna al Regio ma non su Raiuno....

Tutto esaurito a Torino per lo spettacolo del 3,4 e 5 gennaio. Che fine ha fatto "Danza con me?"

roberto bolle gn 2

Roberto Bolle

È un periodo di traguardi importanti per Roberto Bolle, l’étolie piemontese, classe 1975, che nel 2024 ha festeggiato trent’anni dall’ingresso nel Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, per poi bruciare le tappe e diventare nel 1996 primo ballerino, ed étoile nel 2004, esattamente 20 anni fa. E c’è di più, perché nel 2025 il danzatore nato a Casale Monferrato celebrerà i 25 anni di “Roberto Bolle and Friends”. Una kermesse diventata ormai un appuntamento fisso dell’inizio d’anno torinese e che, infatti, approderà al Teatro Regio il 3, 4 e 5 gennaio prossimi per tre repliche andate immediatamente sold out. Uno spettacolo grazie al quale l’étoile ha conquistato per la danza nuovi spazi in Italia e all’estero, portando il balletto classico fuori dalla nicchia dei teatri d’opera, direttamente alla gente.

Sono diventati iconici gli spettacoli in piazza del Duomo di Milano, in piazza San Marco a Venezia, al Colosseo di Roma, nella Valle dei Templi di Agrigento, ma anche quelli di New York, Shanghai, Pechino, Dubai, Parigi, ecc.

Un vero e proprio show di cui Bolle è mente e protagonista, in cui racchiude, in ogni occasione in maniera diversa, il meglio della danza mondiale con stelle della danza provenienti da tutto il mondo e un programma che mescola sapientemente il repertorio più classico alle nuove creazioni contemporanee più sorprendenti.

Se Bolle è immancabile a Torino, sarà, invece, il grande assente del Capodanno in tv. Il suo “Danza con me” che per sei anni aveva tenuto compagnia agli italiani in prima serata su Raiuno il 1° gennaio, questa volta è stato cancellato dal palinsesto. «Daremo a Roberto Bolle un’altra collocazione» aveva spiegato Stefano Coletta la scorsa estate durante la presentazione dei programmi Rai. Al momento, però, non si è ancora saputo quando e se il danzatore avrà di nuovo una suo prime time.

Gli appassionati, per ora, hanno potuto vederlo la sera della vigilia di Natale su Raiudue tra gli ospiti di “Note del Natale - Speciale Giubileo” condotto da Eleonora Daniele dopo la Messa della Vigilia e il rito d’inaugurazione del Giubileo presieduto da Papa Francesco. Tra le altre guest Giovanni Allevi, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, il coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro, la violinista Anastasiya Petryshak.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.