Cerca

ROYAL FAMILY

«Sarebbe stato d’imbarazzo»
Ecco perché Harry non c’era

Lui è rimasto negli States, ma anche Lady Diana odiava il Natale

«Sarebbe stato d’imbarazzo» Ecco perché Harry non c’era

Harry e Meghan non sono volati in Inghilterra

Natale è il giorno delle sorprese, ma non a Sandringham House. La residenza per eccellenza della Royal Family, almeno sotto le feste, ancora una volta ha ospitato tutti i Windsor, a cominciare da re Carlo III e Camilla anche se la vera star è stata Kate Middleton fotografatissima e applauditissima all’uscita dalla messa del 25 dicembre. In realtà però, a parte il principe Andrea, c’erano due convitati di pietra.
Perché Harry e Meghan sono rimasti a Montecito, nella villa californiana che è diventata il loro rifugio da quando hanno lasciato Londra, anche perché nessuno ha chiesto di cambiare programmi. Come ha spiegato la biografa reale Ingrid Seward al “Mirror”, un invito a Sandringham per le feste avrebbe creato imbarazzo e messo in difficoltà qualcuno: «Il sovrano avrebbe adorato l’opportunità di vedere i suoi nipoti Archie e Lilibet. Ma sapeva che invitare Harry e Meghan sarebbe stato imbarazzante per il resto della famiglia. Quindi, non c’è stato un invito ufficiale».
Una situazione ampiamente prevista e che ricorda da vicino quella che ha vissuto per molti anni anche Lady Diana. Per lei, come hanno ricordato più volte biografie dedicate alla principessa, il Natale era in realtà soltanto un fastidio. La stessa Ingrid Seward lo ha ricordato in passato: «Diana aveva l’abitudine di congedarsi dopo il pranzo. Quando davvero le cose non andavano affatto bene doveva temere queste Feste di Natale con la Royal Family. Voleva sempre e talvolta ci riusciva, andare solo in chiesa e scappare anche prima del pranzo».
Nel libro “The Royals” del 1997, scritto da Kitty Kelley, il parrucchiere di Diana, Richard Dalton, aveva confermato tutto: «La principessa detestava andare a Sandringham per Natale. Mi disse che c’era un freddo gelido e il pranzo doveva finire entro le tre». Questo perché la famiglia doveva riunirsi davanti alla televisione a guardare il discorso della Regina, ma secondo lei era soltanto un’esibizione.
In realtà non era tanto colpa dei rapporti tesi con Carlo e il resto della famiglia, quanto per un trauma subito quando era piccola, nel 1967. All’epoca i suoi genitori erano già separati e la loro guerra per l’affidamento dei figli andò avanti a lungo. All’epoca la famiglia Spencer viveva a Park House, proprio nella tenuta di Sandringham dove abitò fino al 1976. E lì Diana vide andare via sua madre per sempre, perché era stato il padre a ottenere la custodia. Successe proprio a Natale di 57 anni fa e lei, ancora piccola, non poté fare nulla per trattenerla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.