Cerca

pitt e jolie, addio ufficiale

I Brangelina non ci sono più
Ora il divorzio è affare fatto

Tra accordi di divorzio e prospettive di matrimonio, il 2025 promette svolte personali per i due ex coniugi

I Brangelina non ci sono piùOra il divorzio è affare fatto

Brad Pitt e Angelina Jolie (foto LaPresse)

Una separazione certa e un matrimonio probabile, il miglior modo per cominciare il 2025. Perché dopo una battaglia legale durissima che ha coinvolto in prima persona anche i figli, Brad Pitt e Angelina Jolie hanno finalmente firmato un accordo di divorzio mettendo fine a quella che stava diventando a tutti gli effetti une telenovela. E così adesso il sessantunenne divo di Hollywood sarà libero di unirsi in matrimonio a Ines de Ramon (27 anni meno di lui), imprenditrice nel settore dei gioielli alla quale è legata da oltre due anni.

Manca in effetti ancora la firma del giudice che dovrà ratificare gli accordi definitivi tra i legali dell’ex coppia, ma nessuno ha dubbi che succederà. La conferma è arrivata dall’avvocato dell'attrice, James Simon, che ha parlato dell’accordo in un comunicato ufficiale. E ha tenuto anche a precisare come «francamente Angelina è esausta ma sollevata che questa fase sia finita. Adesso è concentrata sulla ricerca di pace e guarigione per la loro famiglia».

In più ha spiegato che la sua cliente non ha mai voluto parlare male dell’ex marito, in pubblico come in privato, cercando soltanto di essere leggera dopo un periodo oscuro della sua vita. I termini dell’accordo non sono noti, ma pongono fine ad una vicenda che pareva interminabile. Angelina Jolie aveva presentato istanza di divorzio il 19 settembre 2016, a distanza di pochi giorni dal volo privato che li aveva riportati negli Stati Uniti dall’Europa e che sarebbe stato la causa scatenante.

Sull’aereo infatti Brad avrebbe tenuto comportamenti violenti nei confronti della moglie ma anche dei loro sei figli. Da lì sono cominciate le battaglie legali con gli amici della coppia, alcuni molto noti, che si sono presto schierati dall’una o dall’altra parte. I figli fin da subito hanno scelto la madre e alcuni, come Maddox e Zahara subito, Vivienne e Shiloh lo scorso anno, una volta diventati maggiorenni hanno rinunciato al cognome del padre.

Oggi sappiamo che i “Brangelina” non esistono più e per entrambi comincia una fase nuova della vita, anche nei sentimenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.