Cerca

Anticipazioni

A.C.A.B. i celerini più duri contro i No Tav, ecco quando arriva la serie che farà discutere GUARDA IL TRAILER

Dopo il film del 2015, la squadra Roma di Marco Giallini e Adriano Gianni affronta gli scontri in Val di Susa

A.C.A.B. i celerini più duri contro i No Tav, ecco quando arriva la serie che farà discutere GUARDA IL TRAILER

Val di Susa, notte di scontri con i No Tav. Tra i boschi e i sentieri si muove la squadra Roma del Reparto Mobile, i celerini più duri d'Italia. Una serie che farà discutere quella che arriva (anche) in TV e in streaming su Netflix in questi giorni. Ecco il trailer.

La serie è ACAB, tratta come il film omonimo di Sergio Sollima dal libro di Carlo Bonini "Acab", l'acronimo che significa "All Cops Are Bastard", tutti i poliziotti sono bastardi. E anche peggio. Se all'inizio del film, nel 2015, Piefrancesco Favino, in scooter, canticchiava "Celerino figlio di p..." ossia il coro dispregiativo che diventa inno di questi poliziotti, qui ritroviamo Mazinga ossia Marco Giallini, affiancato da Valentina Bellè, Pierluigi Gigante e Adriano Giannini. La regia è di Michele Alhaiqu (mentre Sergio Sollima è fra i produttori).

Una serie che farà discutere, si diceva. Nel film, la squadra di celerini era una tribù, una fratellanza con le sue regole, quasi sempre al limite. E qui lo schema si ripropone. All'epoca, incombeva il fantasma della scuola Diaz e il "nemico" erano gli ultras del calcio. Questa volta ci sono le schiere violente del movimento No Tav. la squadra, mandata in Val di Susa come rinforzo alle forze dell'ordine impegnate in una operazione di sgombero, perde il suo comandante, gravemente ferito negli scontri. Il nuovo comandante (Adriano Giannini) è un poliziotto diverso, "riformista", ben difficile da accettare e capire per i "vecchi" celerini.

Il tutto calato in uno scenario da "autunno caldo", con la politica che compie scelte impopolari e, di fatto, gli agenti sono presi fra l'incudine e il martello. "Ma questa è Roma e Roma non arretra" urla Mazinga-Giallini affrontando uno scontro.

In onda dal 15 gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.