l'editoriale
Cerca
Anticipazioni
04 Gennaio 2025 - 19:50
Val di Susa, notte di scontri con i No Tav. Tra i boschi e i sentieri si muove la squadra Roma del Reparto Mobile, i celerini più duri d'Italia. Una serie che farà discutere quella che arriva (anche) in TV e in streaming su Netflix in questi giorni. Ecco il trailer.
La serie è ACAB, tratta come il film omonimo di Sergio Sollima dal libro di Carlo Bonini "Acab", l'acronimo che significa "All Cops Are Bastard", tutti i poliziotti sono bastardi. E anche peggio. Se all'inizio del film, nel 2015, Piefrancesco Favino, in scooter, canticchiava "Celerino figlio di p..." ossia il coro dispregiativo che diventa inno di questi poliziotti, qui ritroviamo Mazinga ossia Marco Giallini, affiancato da Valentina Bellè, Pierluigi Gigante e Adriano Giannini. La regia è di Michele Alhaiqu (mentre Sergio Sollima è fra i produttori).
Una serie che farà discutere, si diceva. Nel film, la squadra di celerini era una tribù, una fratellanza con le sue regole, quasi sempre al limite. E qui lo schema si ripropone. All'epoca, incombeva il fantasma della scuola Diaz e il "nemico" erano gli ultras del calcio. Questa volta ci sono le schiere violente del movimento No Tav. la squadra, mandata in Val di Susa come rinforzo alle forze dell'ordine impegnate in una operazione di sgombero, perde il suo comandante, gravemente ferito negli scontri. Il nuovo comandante (Adriano Giannini) è un poliziotto diverso, "riformista", ben difficile da accettare e capire per i "vecchi" celerini.
Il tutto calato in uno scenario da "autunno caldo", con la politica che compie scelte impopolari e, di fatto, gli agenti sono presi fra l'incudine e il martello. "Ma questa è Roma e Roma non arretra" urla Mazinga-Giallini affrontando uno scontro.
In onda dal 15 gennaio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..