Cerca

Il fatto

L'inviato delle Iene salva una coppia dallo scippo in diretta: "Non fate finta di niente, basta poco per aiutare"

Matteo Viviani in azione: un 'incontro casuale' salva due persone accerchiate

Matteo Viviani (Fonte Instagram)

Matteo Viviani (Fonte Instagram)

Matteo Viviani, inviato del programma Le Iene, ha recentemente raccontato sulle sue storie di Instagram, un episodio che lo ha visto protagonista nel cuore di Milano, proprio vicino al Duomo. 

Era domenica sera quando Matteo, parcheggiando la moto, ha notato qualcosa che non gli è sfuggito. Mentre stava sistemando il veicolo, ha visto tre ragazzi che si avvicinavano a una coppia di adolescenti, probabilmente tra i 17 e i 18 anni. I tre stavano facendo delle pressioni verbali sulla coppia, accusandoli di averli guardati male. I giovani, visibilmente disorientati, rispondevano dicendo di non aver fatto nulla, ma la situazione stava per degenerare.

Viviani, avvertendo la tensione, ha deciso di seguire l'istinto e intervenire. Ha lasciato il parcheggio e si è avvicinato al gruppo. Non sapendo come risolvere la situazione con la giusta discrezione, l'inviato de Le Iene ha avuto un'idea che definisce "una cavolata": ha fatto finta di conoscere uno dei ragazzi accerchiati e si è diretto verso di lui come se fosse un incontro casuale. "Ciao, come stai? È un sacco che non ti vedo", ha esclamato abbracciando il ragazzo e creando un momento di confusione tra i malintenzionati.

Il trucco ha funzionato. I tre aggressori, vedendo che la coppia non era più sola, hanno deciso di allontanarsi. La situazione si è risolta senza violenza, ma Viviani ha sottolineato l'importanza di non ignorare mai questi episodi di violenza, anche se non sempre si sa come reagire. "Inventatevi qualsiasi cosa, anche una cavolata", ha detto l'inviato, facendo un appello alla responsabilità collettiva.

Il gesto di Viviani ha avuto luogo in una zona centrale e affollata, circondata da negozi e locali, un'area ben illuminata che ha contribuito a mantenere alta la visibilità, ma l'intervento tempestivo è stato cruciale. Il giornalista ha concluso il suo racconto su Instagram con una riflessione: "Se assistete a una scena simile, non voltatevi dall'altra parte. La sicurezza di qualcuno potrebbe dipendere da un piccolo gesto."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.