l'editoriale
Cerca
Il fatto
13 Gennaio 2025 - 15:40
Matteo Viviani (Fonte Instagram)
Matteo Viviani, inviato del programma Le Iene, ha recentemente raccontato sulle sue storie di Instagram, un episodio che lo ha visto protagonista nel cuore di Milano, proprio vicino al Duomo.
Era domenica sera quando Matteo, parcheggiando la moto, ha notato qualcosa che non gli è sfuggito. Mentre stava sistemando il veicolo, ha visto tre ragazzi che si avvicinavano a una coppia di adolescenti, probabilmente tra i 17 e i 18 anni. I tre stavano facendo delle pressioni verbali sulla coppia, accusandoli di averli guardati male. I giovani, visibilmente disorientati, rispondevano dicendo di non aver fatto nulla, ma la situazione stava per degenerare.
Viviani, avvertendo la tensione, ha deciso di seguire l'istinto e intervenire. Ha lasciato il parcheggio e si è avvicinato al gruppo. Non sapendo come risolvere la situazione con la giusta discrezione, l'inviato de Le Iene ha avuto un'idea che definisce "una cavolata": ha fatto finta di conoscere uno dei ragazzi accerchiati e si è diretto verso di lui come se fosse un incontro casuale. "Ciao, come stai? È un sacco che non ti vedo", ha esclamato abbracciando il ragazzo e creando un momento di confusione tra i malintenzionati.
Il trucco ha funzionato. I tre aggressori, vedendo che la coppia non era più sola, hanno deciso di allontanarsi. La situazione si è risolta senza violenza, ma Viviani ha sottolineato l'importanza di non ignorare mai questi episodi di violenza, anche se non sempre si sa come reagire. "Inventatevi qualsiasi cosa, anche una cavolata", ha detto l'inviato, facendo un appello alla responsabilità collettiva.
Il gesto di Viviani ha avuto luogo in una zona centrale e affollata, circondata da negozi e locali, un'area ben illuminata che ha contribuito a mantenere alta la visibilità, ma l'intervento tempestivo è stato cruciale. Il giornalista ha concluso il suo racconto su Instagram con una riflessione: "Se assistete a una scena simile, non voltatevi dall'altra parte. La sicurezza di qualcuno potrebbe dipendere da un piccolo gesto."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..