Cerca

Curiosità & Tendenze

Zio Paperone parla napoletano! Ma anche milanese, fiorentino e catanese

Topolino pubblica una storia in cinque dialetti per la Giornata Nazionale del Dialetto

Topolino e la celebrazione del dialetto: un viaggio tra tradizione e innovazione

"Zio Paperone e il Pdp 6000" - l'edizione speciale dedicata ai dialetti italiani

In occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto, istituita dall'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia (UNPLI), Topolino ha deciso di rendere omaggio al patrimonio linguistico italiano in un modo del tutto originale. Il numero 3608 del celebre fumetto, uscito il 15 gennaio, è stato pubblicato in cinque versioni diverse, ognuna caratterizzata da un dialetto differente.

L'iniziativa, come spiegato nell'editoriale di Alex Bertani, ha visto la storia "Zio Paperone e il Pdp6000" tradotta in fiorentino, napoletano, siciliano e milanese, oltre alla versione in italiano per il resto d'Italia. Questo esperimento, che ha coinvolto città come Firenze, Napoli, Catania e Milano, ha riscosso un immediato successo, tanto che le copie in dialetto sono andate esaurite in sole ventiquattro ore, costringendo l'editore a una ristampa.


La traduzione è frutto del lavoro di un team di esperti linguisti, coordinato dal professor Riccardo Regis dell'Università di Torino. Tra i collaboratori, Vittorio Dell'Aquila per il milanese, Neri Binazzi per il fiorentino, Giovanni Abete per il napoletano e Salvatore Menza per il catanese. Questo gruppo di studiosi ha affrontato la sfida di adattare non solo il linguaggio quotidiano, ma anche i termini tecnici e moderni legati all'intelligenza artificiale, tema centrale della storia scritta da Niccolò Testi e illustrata da Alessandro Perina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.