Cerca

Eurovision

Eurovision 2025: le presentatrici della 69esima edizione saranno Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer

Il contest si svolgerà a Basilea dal 13 al 17 di maggio

Eurovision 2025: le presentatrici della 69esima edizione saranno Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer

Le presentatrici dell'evento Michelle Hunziker, Sandra Studer e Hazel Brugger

L’attesa per l’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio, si arricchisce di dettagli: sono state svelate le tre conduttrici dell’evento, giunto alla sua 69esima edizione. Sul palco svizzero saliranno Michelle Hunziker, Hazel Brugger e Sandra Studer.

LE CONDUTTRICI

Michelle Hunziker rappresenta uno dei volti più amati dello spettacolo. Nata a Sorengo, nel Canton Ticino, la conduttrice ha costruito una carriera brillante in Italia, spaziando dalla TV al cinema. Dagli esordi con Buona Domenica al successo con Striscia la Notizia, Festivalbar e Zelig, fino al prestigioso palco del Festival di Sanremo, Michelle ha saputo conquistare il pubblico con il suo carisma. Il ritorno in Svizzera, per condurre l’Eurovision, sarà un momento simbolico nella sua carriera.

Hazel Brugger, attrice e comica svizzero-americana, porterà al contest una ventata di freschezza. Nata a San Diego e cresciuta a Zurigo, Hazel è una delle figure più brillanti della scena cabarettistica europea. Volto noto del programma tedesco heute-show su ZDF, ha ricevuto nel 2017 il Salzburger Stier, diventando la più giovane vincitrice di questo prestigioso premio.

Sandra Studer, conosciuta anche come Sandra Simò, è una cantante che ha già scritto una pagina della storia dell’Eurovision. Nel 1991 rappresentò la Svizzera con il brano Una canzone per te, interpretato in italiano. Torna quindi sul palco dell’Eurovision in una veste inedita, pronta a celebrare il legame tra passato e presente.

La Svizzera si prepara dunque ad accogliere uno degli eventi più seguiti al mondo, forte della vittoria del cantante Nemo nell’edizione precedente. Le tre conduttrici incarnano perfettamente lo spirito internazionale e inclusivo della manifestazione, pronte a trasformare Basilea nel cuore pulsante della musica europea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.