Cerca

ATTUALITà & TENDENZE

Rubata l'auto a Madame: "Offro una cena a chi me la ritrova"

La cantautrice vittima di un furto a Milano, l'appello social per ritrovare la macchina

Madame e il furto dell'auto a Milano: "Offro una cena a chi me la ritrova"

Madame, cantante italiana di Vicenza

Madame, nome d'arte di Francesca Calearo, è stata vittima di un furto a Milano: è sparita la sua macchina.
La cantautrice, nota per brani come "Voce" e "Il bene nel male", ha scelto di rivolgersi ai social media per chiedere aiuto ai suoi fan, promettendo una cena a chiunque riuscisse a ritrovare la sua amata Golf grigia scura, targa FY188DK.

In un'era in cui i social media sono diventati un potente strumento di comunicazione, Madame non ha esitato a utilizzarli per lanciare il suo appello.
"Ciao amici, mi è stata rubata la macchina a Milano", ha scritto in una storia su Instagram, aggiungendo un tocco di ironia: "Non vi lascio mani in mano, pargoli". La promessa di una cena in cambio del ritrovamento dell'auto ha subito catturato l'attenzione dei suoi follower.

Tuttavia, non tutto è andato liscio. Madame ha dovuto affrontare anche il lato meno piacevole dei social, ricevendo messaggi di falsi avvistamenti.
"Raga, niente cazzate o falsi avvistamenti. È di cattivo gusto", ha scritto in una successiva storia, sottolineando l'importanza di mantenere un atteggiamento serio e rispettoso in situazioni del genere. 


Il furto subito da Madame non è un caso isolato. Milano, con la sua vivace vita urbana, è spesso teatro di episodi simili che coinvolgono anche altre celebrità. Nel novembre del 2023, la cantautrice Levante aveva vissuto un'esperienza analoga, commentando ironicamente sui social: "Dal ladro mi aspetto un messaggio d'amore, come minimo". E ancora, ad ottobre 2024, Alba Parietti aveva denunciato il furto delle gomme della sua auto a Basiglio, nonostante la presenza di telecamere di sorveglianza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.