l'editoriale
Cerca
CUCINA & SPETTACOLO
30 Gennaio 2025 - 11:12
Villa Crespi e Giorgio Locatelli, Antonino Cannavacciuolo, e Bruno Barbieri (fonti: Sky/Instagram)
Un'esperienza straordinaria attende i dieci concorrenti di MasterChef Italia, pronti a varcare le porte di Villa Crespi, il ristorante tre stelle Michelin di Antonino Cannavacciuolo sulle sponde del Lago d’Orta. Questa sera alle 21:15 su Sky e in streaming su Now, il tempio della gastronomia diventerà teatro di sfide serrate, mettendo alla prova creatività e abilità tecniche degli aspiranti chef.
Visualizza questo post su Instagram
Per una notte, il sogno di cucinare in un ristorante stellato diventa realtà. I concorrenti avranno l’opportunità di lavorare fianco a fianco con la brigata di Villa Crespi e con lo stesso Cannavacciuolo, scoprendo da vicino il perfetto equilibrio tra tradizione campana e piemontese che caratterizza la sua cucina. Un'occasione irripetibile, che trasforma la passione per i fornelli in un’esperienza concreta ad altissimo livello.
Visualizza questo post su Instagram
La serata si preannuncia intensa e piena di sorprese. I giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno preparato prove insidiose, tra cui la temuta Red Mystery Box, che comparirà nel momento meno atteso, e due pressure test ad alto tasso di tensione. Uno degli esami metterà alla prova la capacità di abbinare sapori insoliti, mentre l’altro giocherà con i cinque sensi, spingendo i concorrenti a sfruttare al massimo intuito e sensibilità.
Oltre alla competizione, MasterChef Italia continua a promuovere la sostenibilità. Dal 2013 il programma collabora con Last Minute Market per il recupero delle eccedenze alimentari, destinate alla onlus Opera Cardinal Ferrari di Milano. Il progetto Waste Free punta a ridurre gli sprechi alimentari, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e del Green Deal europeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..