Cerca

Letto per voi

Un pittore ucciso, una gallerista curiosa, ecco "La finestra del terzo piano": Paola Darò al Circolo dei Lettori

In una Torino d'agosto, il giallo d'esordio della progettista (e neoscrittrice) pinerolese Paola Darò

Un pittore ucciso, una gallerista curiosa, ecco "La finestra del terzo piano": Paola Darò al Circolo dei Lettori

Simone Benelli è - anzi, era - un anziano pittore, con l'abitudine di passare molto tempo a fumare sul balcone di casa sua. Adele Tedeschi, gallerista, ha la stessa abitudine: i due si incontrano e non si incontrano, ciascuno sul balcone di casa propria, fronteggianti e opposti. Una notte, però, Benelli viene trovato morto in casa: seduto in poltrona, con un dito mozzato. È l'inizio di un giallo che vedrà Adele nei panni di investigatrice.

La gallerista, difatti, decide di allestire una mostra del pittore scomparso e, tramite lo studio della sua pittura, le poche testimonianze della nipote Nadia - che davvero poco lo conosceva - ricostruisce la burrascosa giovinezza trascorsa a Londra e una tarda età scontata in Italia, un grande successo iniziale e le improvvise, lunghe crisi di creatività. Per arrivare alla soluzione del giallo.

È un giallo d'esordio "La finestra del terzo piano" (Piemme, 18,90 euro) della torinese - anzi, è di Pinerolo - Paola Darò, ingegnere, progettista a Londra per quattro anni, e ora tornata in città. E già il titolo ci dice che, se c'è un modello, quello è "La finestra sul cortile" di Alfred Hitchcock. Ma sappiamo bene che in letteratura (gialla) nulla si crea ma qualche volta si distrugge

Il ritmo del romanzo è di una calma piatta, abbastanza tipico di certi noir odierni, in una Torino d'agosto ferma, piatta e accaldata, introdotta non a caso da un brano di "Feria d'agosto" di Cesare Pavese. Secondo la casa editrice, l'opera di Paola Darò “incarna il carattere più intimo di una città riservata e nobile come Torino“. Un libro “in bilico tra il calore della commedia e il ritmo incalzante del giallo“, con una protagonista fuori dagli schemi.

Paola Darò sarà al Circolo dei Lettori di Torino, in via Bogino 9, mercoledì 5 febbraio alle ore 21, in dialogo con Petunia Ollister.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.