Cerca

Info Utili

Test positivi al THC: i bambini esposti al fumo di cannabis sono a serio rischio

Nuove evidenze scientifiche mettono in allarme le famiglie con fumatori di marijuana

Test positivi al THC:  i bambini esposti al fumo di cannabis sono a serio rischio

I bambini che vivono in ambienti dove si fuma cannabis sono molto più propensi a risultare positivi ai test per il tetraidrocannabinolo (THC), il principio attivo della cannabis, rispetto a quelli che non sono esposti a questo fumo. I ricercatori dell'Università Statale di San Diego, insieme ad altri istituti, hanno analizzato i dati di famiglie dell'area di San Diego, esaminando anche le urine di 275 bambini, di età media di 3,6 anni, per verificare la presenza di biomarcatori della cannabis. E i risultati sono chiari: i bambini che vivono in case in cui si fuma cannabis hanno cinque volte più probabilità di avere tracce di THC nelle urine.

Lo studio, condotto tra il 2012 e il 2016, ha coinvolto famiglie con almeno un fumatore e un bambino sotto i 14 anni. Sono stati raccolti dati su fumo di tabacco e cannabis, e nei casi in cui veniva segnalato l'uso di cannabis in casa, sono stati prelevati campioni di urina dai bambini. Circa il 70% dei bambini che vivevano con fumatori di cannabis che la consumavano in casa ha mostrato tracce di THC nelle urine, rispetto al 24% di quelli che vivevano in famiglie in cui la cannabis non veniva consumata all'interno della casa.

Questa esposizione al fumo passivo di cannabis, che include composti tossici e cancerogeni, potrebbe avere effetti negativi sulla salute dei bambini, anche se gli effetti a lungo termine non sono ancora completamente chiari. Il fumo di cannabis, infatti, contiene sostanze dannose, tra cui cancerogeni, che potrebbero influire sulla salute dei più giovani. I ricercatori sottolineano l’importanza di evitare di fumare cannabis in casa, proprio per proteggere la salute dei bambini. Inoltre, sebbene lo studio abbia delle limitazioni, come il fatto che coinvolge principalmente famiglie a basso reddito e che all'epoca della ricerca la cannabis non fosse legalizzata, il dato sui livelli di biomarcatori nei bambini è comunque significativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.