Cerca

Libri

"Squadra lince": il decimo romanzo di Fabio Scalini che esplora il confine tra verità e bugia

Il libro, pubblicato da Golem edizioni, è disponibile in libreria e negli store online

"Squadra lince": il decimo romanzo i Fabio Scalini che esplora il confine tra verità e bugia

Lo scrittore Fabio Scalini

Un'escursione, una misteriosa sparizione e un enigma custodito nel tempo: queste sono le fondamenta su cui si erge "Squadra Lince", il nuovo romanzo di Fabio Scalini, ispirato a una vicenda reale e pubblicato da Golem Edizioni. Questo thriller psicologico esplora l'universo degli scout, raccontando il lato oscuro della memoria, dove la linea di demarcazione tra verità e bugia si fa sempre più sottile, fino a scomparire del tutto.

Con "Squadra Lince", Scalini giunge al suo decimo romanzo, esordendo tra gli autori della collana Le Vespe. Fin dalle prime pagine, il libro affascina e conduce il lettore in un viaggio attraverso gli Appennini e le profondità dell'anima umana. Disponibile sia in libreria che negli store online.

LA TRAMA

La storia ha inizio con un'escursione sugli Appennini. Quattro ragazzi scout intraprendono la spedizione, ma solo tre di loro ritornano. Secondo i racconti dei tre superstiti, Manuel è scivolato nel fiume e la corrente lo ha trascinato via. Le indagini vengono chiuse senza risposte definitive, il corpo non viene mai ritrovato e il mistero rimane sepolto nel silenzio. Quasi trent'anni dopo, Fabio e Paolo, gli ultimi membri rimasti della "Squadra Lince", si incontrano al funerale del loro ex caposquadriglia, morto suicida. Uno è diventato un uomo di successo, mentre l’altro ha perso ogni cosa. Entrambi sanno che il passato non ha mai smesso di seguirli. Il loro incontro dà il via a un viaggio che li riporta lungo il sentiero di quella antica spedizione, alla ricerca di una verità destinata a cambiare tutto ciò che sapevano. Un percorso tra memoria e realtà, segreti e bugie, dove ogni passo avvicina alla scoperta di cosa accadde realmente quel giorno nel bosco.

Fabio Scalini racconta di aver scritto "Squadra Lince" dopo anni dedicati a storie immaginarie, attingendo questa volta da un'esperienza reale: "Per vent'anni ho trasformato la mia vita in mondi di fantasia. Poi mi sono reso conto che, senza travestimenti, alcune vicende diventavano ancora più inquietanti. Quando ripensi a certi episodi dell’infanzia, li vedi con occhi diversi, corrotti dalla memoria. Al punto da chiederti: di chi posso fidarmi, se non riesco più a distinguere verità e menzogna nei miei ricordi?" Una riflessione intensa che si intreccia con il ritmo incalzante della narrazione, rendendo Squadra Lince un thriller avvincente e denso di suspense. Anche Francesca Piazza, editrice di Golem Edizioni, mette in luce la forza della scrittura di Scalini: "La sua prosa è fluida, essenziale e coinvolgente. "Squadra Lince" è un vortice di emozioni forti e adrenalina, un romanzo che lascia il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina".

L'AUTORE

Nato nel 1982, Fabio Scalini si appassiona alla scrittura fin da giovane e pubblica il suo primo romanzo indipendente nel 2012. La saga fantasy Mordraud, con cui esordisce, viene completata nel 2018 e riceve riconoscimenti anche a livello internazionale. Nel corso degli anni, Scalini esplora diversi generi: dal thriller alla fantascienza, dal distopico alla narrativa psicologica. Nel 2023 fa il suo debutto nell'editoria tradizionale con La teoria degli umani (Bertoni Editore), mentre con Squadra Lince porta in libreria un racconto che intreccia mistero, introspezione e un realismo spietato. Autore, formatore e appassionato di scrittura incisiva, Scalini continua a esplorare le zone d'ombra della psiche umana attraverso le sue narrazioni.

Con "Squadra Lince", Fabio Scalini costruisce un thriller che non si limita a raccontare un enigma, ma lo fa vivere al lettore. Un romanzo che indaga il peso del passato e la fragilità dei ricordi, spingendo chi legge a interrogarsi su quanto la memoria possa risultare ingannevole. Per coloro che amano le storie coinvolgenti, i segreti che riaffiorano e i personaggi che affrontano le proprie ombre, "Squadra Lince" è una lettura imperdibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.