l'editoriale
Cerca
Assicurazione auto
13 Febbraio 2025 - 06:30
I più giovani potrebbero non ricordare il tacito rinnovo delle polizze assicurative, una pratica che è stata abolita nel 2013. Prima di tale modifica, le polizze si rinnovavano automaticamente alla scadenza, senza bisogno di alcuna azione da parte dell'assicurato. Oggi, invece, gli automobilisti hanno la possibilità di decidere se rinnovare con la stessa compagnia o cambiare assicurazione prima della scadenza annuale, il che potrebbe portare a risparmi significativi. Tuttavia, questa flessibilità richiede anche maggiore attenzione, perché dimenticare di rinnovare la polizza può comportare rischi enormi. Circolare con l'assicurazione auto scaduta espone a multe e sanzioni, oltre al rischio di dover risarcire personalmente danni in caso di incidente.
Fortunatamente, la legge prevede una sorta di "cuscinetto" di 15 giorni dopo la scadenza dell'assicurazione, durante i quali si è comunque coperti, anche se la polizza non è stata rinnovata in tempo. Questo periodo di tolleranza consente di evitare sanzioni e rischi per incidenti nei giorni successivi alla scadenza, ma va usato con attenzione.
L'articolo 170 bis del codice delle assicurazioni private stabilisce che le compagnie assicurative sono obbligate a mantenere attiva la copertura per i primi 15 giorni dopo la scadenza della polizza. In pratica, se dimentichi di rinnovare l'assicurazione, puoi continuare a circolare tranquillamente, senza incorrere in multe o rischi legali, per un periodo massimo di due settimane. Ci sono due aspetti da valutare bene:
Valido solo in Italia: Questo periodo di tolleranza è previsto dalla legge italiana e, quindi, è valido solo nel territorio nazionale. Se hai intenzione di viaggiare all'estero, è importante verificare se la tua polizza è ancora attiva o se hai bisogno di una copertura aggiuntiva.
Solo per polizze annuali: Il "cuscinetto" di 15 giorni si applica esclusivamente alle assicurazioni auto con scadenza annuale. Se la tua polizza è stata stipulata per un periodo più breve, non sarai coperto dalla garanzia extra.
Anche se questo periodo di tolleranza offre una protezione in caso di dimenticanza del rinnovo, è sempre meglio non affidarsi troppo a questa formula e rinnovare l'assicurazione in tempo. In caso contrario, oltre ai rischi per la sicurezza e le multe, si potrebbe anche perdere l’opportunità di confrontare le offerte e trovare polizze più convenienti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..