l'editoriale
Cerca
Sanremo
13 Febbraio 2025 - 17:00
Talento, passione e determinazione, sono questi gli ingredienti che hanno portato Giorgia Maina, originaria di Ciriè, ad esibirsi a Sanremo, trasformando la sua passione per la batteria in una carriera promettente.
Giorgia Maina, studentessa del liceo Fermi-Galilei di Ciriè, ha iniziato il suo viaggio musicale a soli 7 anni, quando ha scoperto la batteria, sognando di diventare un giorno una grande musicista. A 11 anni, quasi per gioco, ha partecipato alle selezioni per i Rockin'1000, la più grande rock band del mondo, e con sua grande sorpresa, è stata scelta.
Il progetto Rockin'1000, nato nel 2015 da un'idea di Fabio Zaffagnini, ha rivoluzionato il concetto di band musicale, riunendo mille musicisti amatoriali e professionisti per suonare insieme. Il loro video virale, con oltre 60 milioni di visualizzazioni, ha convinto i Foo Fighters a suonare a Cesena, segnando l'inizio di un fenomeno globale. Giorgia racconta di essere onorata a far parte di questa grande famiglia, che per lei non rappresenta solo una band ma una comunità di persone che amano la musica e vogliono condividerla.
La consacrazione di Giorgia è arrivata a Sanremo 2025, dove, assieme ai Rokin'100 che hanno accompagnato l'esibizione di Jovanotti, si è esibita mostrando padronanza tecnica e una presenza scenica sorprendenti per la sua giovane età, diventando un motivo di orgoglio per la comunità di Ciriè. Caso vuole che, qualche anno prima, nel 2020 la ragazza aveva partecipato a un flash mob di batteristi proprio davanti all'Ariston.
Foto: Giorgia Maina a un flashmod davanti all'Ariston nel 2020
La sua storia è la testimonianza che, con impegno e passione, è possibile trasformare i sogni in realtà, conquistando palcoscenici prestigiosi ma soprattutto il cuore del pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..