l'editoriale
Cerca
Il grande ritorno
14 Febbraio 2025 - 12:57
Il 31 gennaio ha debuttato in Giappone Versailles no Bara, La Rosa di Versailles, il film che riporta nelle nostre vite la storia di Lady Oscar François de Jarjayes 46 anni dopo la serie animata.
Il manga iconico di Riyoko Ikeda, pubblicato su Shueisha dal 1972 al 1973, è uno degli shojo più famosi e di successo al mondo che negli ultimi anni è tornato alla rivalsa nelle librerie e fumetterie grazie a una nuova edizione dei volumi edita e distribuita in Italia da J-Pop Manga includendo per la prima volta anche le storie successive ai fatti narrati.
La storia narra la vita di Oscar François de Jarjayes, giovane donna di straordinaria bellezza che viene cresciuta come un figlio maschio sotto la rigida guida del padre severo che le fa indossare abiti maschili e la spinge verso la carriera militare. Acquisirà così il prestigioso ruolo di capitano delle guardie della principessa austriaca, destinata a diventare regina di Francia, Maria Antonietta. Attorno a loro si muovono le vite dell'aristocrazia della corte francese, ma anche quelle degli indigenti che faticano a sopravvivere in una Parigi sempre più prossima alla rivoluzione. Tra le figure che impatteranno di più la vita di Oscar spiccano André Grandier, un umile servitore che nutre per Oscar profonda amicizia e amore, e il conte svedese Hans Axel von Fersen. La vita di Oscar sarà un continuo contrasto tra il suo essere donna e la necessità di sentirsi un uomo, destreggiandosi tra gli ambienti di corte e la povertà del popolo.
Locandina ufficiale del film (fonte: Verbara Movie)
La pellicola è prodotta dall'acclamatissimo studio d'animazione MAPPA che ha raggiunto le vette grazie a prodotti come Chainsaw Man, Jujutsu Kaisen, Hell's Paradise, il recentissimo remake di un cult come Ranma 1/2 e prendendo le redini degli ultimi capitoli di Attack on Titan.
Altri nomi di spicco che hanno partecipato alla produzione sono la regista Ai Yoshimura (Ao Haru Ride, Ano Hana) e il compositore Hiroyuki Sawano (Attack on Titan, Solo Leveling).
Ancora non si sa una data italiana d'uscita, ma sicuramente attirerà al cinema vecchi e nuovi fan.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..