l'editoriale
Cerca
Letto per voi
16 Febbraio 2025 - 09:30
Nel vasto (anche troppo) panorama letterario contemporaneo, "Ti ricordi di Sarah Leroy?" (Rizzoli, 18 euro, tradizione di Sara Arena) di Marie Vareille si distingue come un altro romanzo che tesse, con abilità, la trama di un'amicizia indissolubile e di un caso di scomparsa che ha tenuto con il fiato sospeso la Francia. Ambientato negli evocativi Anni Novanta a Bouville-sur-Mer, un piccolo paese affacciato sulla Manica, il romanzo ci presenta Sarah Leroy e Angélique Courtin, due bambine che si incontrano per la prima volta al cimitero, in un giorno segnato dal lutto. Da quel momento, il loro legame diventa una fortezza contro le avversità della vita, come sottolinea Angélique: "La solidarietà è l’unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita". Nel 2001, Sarah è una figura discreta ma influente tra i suoi coetanei; una promettente nuotatrice e studentessa esemplare, conosciuta soprattutto per la sua amicizia con Angélique, la cui bellezza è pari alla ricchezza di Sarah. Tuttavia, in un giorno di fine estate, Sarah svanisce misteriosamente. L'intera nazione segue con ansia la vicenda, mentre un uomo viene incarcerato per omicidio, nonostante il corpo di Sarah non venga mai trovato.
Due decenni dopo, Fanny Courtin, giornalista (come l'autrice) e sorella di Angélique, fa ritorno da Parigi al suo paese natale, accompagnata da una figliastra adolescente e ribelle con cui intrattiene un rapporto tumultuoso. Inizialmente incaricata di scrivere un reportage su quel tragico evento che ha segnato la sua giovinezza, Fanny si ritrova trascinata in un'indagine personale, spronata dall'inestinguibile curiosità della ragazza.
Vareille esplora il concetto di amicizia giovanile, con tutte le sue immediatezze e la sua intensità, oscillando tra ascese vertiginose e cadute profonde. L'autrice ci immerge in una narrazione che riecheggia di musiche indimenticabili e vibra con l'angoscia di segreti inesplorati, mentre il mare, con il suo orizzonte vasto e sconfinato, fa da sfondo imponente alla storia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..