l'editoriale
Cerca
FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
15 Febbraio 2025 - 21:46
Sanremo 2025
Ore 1.50 - Sanremo 2025 è vinto da Olly.
1. Olly
2. Lucio Corsi
3. Brunori Sas
4. Fedez
5. Simone Cristicchi
A giocarsi la vittoria : Fedez (codice 31), Cristicchi (codice 32), Brunori Sas (codice 33), Lucio Corsi (codice 34), Olly (codice 35).
Ore 01.15 - E' pronta la classifica: verranno rivelati i nomi fino alla sesta posizione. I primi cinque si risfideranno in un televoto flash. ATTENZIONE! Carlo Conti ricorda che nel nuovo televoto non verranno azzerati i voti ricevuti nella serata.
Classifica fino al sesto posto:
6. Giorgia
7. Achille Lauro
8. Francesco Gabbani
9. Irama
10. Coma Cose
11. Bresh
12. Elodie
13. Noemi
14. The Kolors
15. Rocco Hunt
16. Willie Peyote
17. Sarah Toscano
18. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento
19. Rose Villain
20. Joan Thiele
21. Francesca Michielin
22. Modà
23. Massimo Ranieri
24. Serena Brancale
25. Tony Effe
26. Gaia
27. Clara
28. Rkomi
29. Marcella Bella
Ore 01.12 - Un saluto ai conduttori del PrimaFestival (Bianca Guaccero, Gabriele Corsi, Mariasole Pollio) e a Rai Radio2 (Ema Stokholma e Gino Castaldo).
Ore 01.11 - STOP AL TELEVOTO
Ore 01.10 - Carlo Conti chiede un grande applauso per tutti i cantanti in gara. "Un pensiero anche a Emis Killa, che come sapete si è ritirato, sarebbe stato il numero 30".
Ore 01.05 - In segno di gratitudine per gli operatori Rai, Carlo Conti fa presentare l'ultima esibizione a uno dei registi di palco. Tocca alla più piccola di quest'edizione: Sarah Toscano canta "Amarcord", codice 29.
Ore 01 - Codice 28, canta Rkomi con "Il ritmo delle cose".
Ore 00.53 - Ultimi cantanti in gara, siamo agli sgoccioli. Tra poco si scoprirà il vincitore di Sanremo 2025. Si esibisce Gaia, con "Chiamo io chiami tu", codice 27.
Ore 00.44 - Codice 26, è il turno di Massimo Ranieri: canta "Tra le mani un cuore".
Ore 00.40 - Con il codice 25, si esibisce Joan Thiele con "Eco".
Ore 00.35 - Tra il pubblico in platea, due campioni olimpici di curling: Stefania Costantini e Amos Mosaner. Gli atleti consegnano a Conti la maglia ufficiale della nazionale italiana di curling.
Ore 00.30 - Arriva la "ganga" di quest'edizione: codice 24, canta Shablo con Gue, Joshua e Tormento. La canzone si chiama "La mia parola".
Ore 00.24 - Terzo cambio look di Alessia Marcuzzi: la showgirl torna a un look total black, un lungo vestito con uno spacco vertiginoso che mette in mostra le gambe. Piccolo incidente di percorso durante la discesa della scalinata. Un tacco si incastra nell'abito e lei si accovaccia per risolvere, ma Carlo Conti, da gentiluomo, la copre subito per evitar spiacevoli inquadrature.
Ore 00.20 - Il brano si intitola "Battito": codice 23 per Fedez.
Ore 00.15 - Sul palco canta Irama: codice 22 pe votare "Lentamente".
Ore 00.10 - Subito dopo tocca Lucio Corsi e alla sua "Volevo essere un duro". Codice 21.
Ore 00.05 - Con il codice 20, Elodie canta "Dimenticarsi alle 7".
Ore 23.50 - Ospite sul palco dell'Ariston, il giocatore della fiorentina Edoardo Bove.
Ore 23.40 - Si esibisce Simone Cristicchi: codice 19, canta "Quando sarai piccola".
Ore 23.30 - Sul palco del teatro Colosseo, a bordo della nave Costa Toscana un medley dei grandi successi dei Planet Funk
Ore 23.24 - Codice 18, tocca ora a Giorgia. Il brano si intitola "La cura per me".
Ore 23.20 - Alessandro Cattelan insegna a Conti come mimano un cuore i giovani d'oggi: messi in posa, i due presentano i Coma Cosa (codice 17) e la loro "Cuoricini".
Ore 23.10 - Torna sul palco Alessia Marcuzzi dopo un cambio d'abito: dal nero, passa ad un abito in raso di un acceso rosso fuoco. La conduttrice dice di voler abbracciare Achille Lauro. Richiesta accontentata.
Codice 16, porta il brano "Incoscienti giovani". Acclamatissimo dal pubblico dell'Ariston.
Ore 23.08 - In platea delle studentesse dell'Istituto Comprensivo Statale "Margherita di Navarra" di Pioppo Monreale (Palermo), vincitore di un concorso promosso dal Ministero contro la violenza sulle donne.
Recap dei codici per votare al televoto.
Ore 22.55 - Canta Antonello Venditti. Conti gli dice: "Ma ti rendi conto che hai segnato la storia della musica italiana"?
Il cantante romano porta in scena diversi successi, da "Ricordati di me" ad "Amici mai". Il pubblico, con i braccialetti luminosi al polso, ha seguito il tempo con le braccia proprio come ai concerti.
La città di Sanremo consegna a Venditti il premio alla carriera. "Ragazzi io non sono molto avvezzo ai premi ma questo mi fa molto piacere", ha commentato il cantante che sarà in tour per i 40anni di "Notte prima degli esami".
Ore 22.40 - Ora è il momento di uno dei favoriti al toto vincitori: canta Olly, in gara con "Balorda nostalgia". Codice 15. Un outfit composto da pantaloni a vita altissima, maglietta bianca e una camicia celeste aperta. Addosso anche una catenina dorata.
Ore 22.36 - Entrano sul palco i The Kolors: presentati dalla Marcuzzi (che ha salutato Stash con un abbraccio), contano "Con chi fai l'amore". Codice 14. A sorpresa, Fru del gruppo comico social The Jackal, ha ballato durante l'esibizione.
Ore 22.30 - In collegamento con il Suzuki Stage, di piazza Colombo, si esibisce Tedua con "Bagagli".
Ore 22.20 - Codice 13, Rocco Hunt canta "Mille volte ancora".
Ore 22.15 - Dodicesima cantante in gara: Noemi scende la scalinata in un vestito super aderente ricco di brillantini. Canta il brano "Se ti innamori muori", codice 12.
Ore 22.10 - E' il turno di Francesco Gabbani. A presentarlo Alberto Angela: codice 11, il brano si chiama "Viva la Vita".
Ore 22.02 - Ospita della serata: Alberto Angela. "L'organizzazione che c'è dietro è una macchina perfetta", dice il divulgatore.
Le sue canzone preferite degli scorsi Sanremo? "Vita spericolata" e "Terra promessa". Angela dice: "una canzone bellissima e le parole sono ancora modernissime. Si credeva nel futuro, oggi vedo che i giovani fanno fatica, leggete le parole di Eros e credete nel vostro futuro".
Ore 21.57 - Brunori Sas canta "L'albero delle noci", codice 10.
Ore 21.52 - Codice 09, si esibisce Serena Brancale con "Anema e Core".
Ore 21.40 - Carlo Conti ringrazia la Rai ma soprattutto tutti i tecnici e lavoratori. Presentata l'ottava esibizione: "Febbre", canta Clara (codice 08).
Ore 21.35 - Con i tatuaggi in vista, Tony Effe porta "Dammi 'na mano". Codice 07.
Ore 21.30 - Scortata da dei damerini pronti a tenerle lo strascico, entra con un abito semitrasparente Rose Villan. La sua "Fuorilegge" ha il codice 06.
Ore 21.25 - Codice 05 per i Modà, in gara con il brano "Non ti dimentico".
Ore 21.12 - Codice 04, tocca a Bresh e la sua "Tana del granchio".
Ore 21.07 - La grande entrata della co-conduttrice scelta da Conti per questa serata: Alessia Marcuzzi. Vestita con un tubino nero che lascia nuda la schiena, arricchito da una collana di diamantini. La conduttrice, per far passare l'ansia da Ariston, dice di aver bisogno di contatto fisico, abbracciando sia Carlo Conti che diverse persone in platea (tra cui Mara Venier).
Presenta la terza esibizione: Marcella Bella (codice 03).
Ore 21.02 - Codice 02, Willie Peyote con "Grazie ma no grazie". Finalmente, dopo quattro serate nascosto tra i coristi, il comico Luca Ravenna si rivela sul palco. Carlo gli chiede su vuole cantare, lui ironicamente risponde "Grazie ma no grazie".
Ore 21 - Arriva sul palco Alessandro Cattelan. Il conduttore del DopoFestival, che nella prima serata aveva regalato a Carlo Conti una sua statua, mostra ciò che ne è rimasto: un solo braccio.
Ore 20.55 - Dopo aver mostrato i codici per il televoto, Carlo Conti presenta la prima esibizione: tocca a Francesca Michielin con "Fango in paradiso".
Ore 20.52 - APERTO IL TELEVOTO
Ore 20.45 - Inizia la finale di Sanremo: l'Ariston balla con la sigla che ha accompagnato questa edizione del Festival, "Tutta l'Italia". Ospite d'onore l'autore del brano, il dj torinese Gabry Ponte.
+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..